Riqualificazione+centro+di+Pescara%3A+il+nuovo+pavimento+%26%238220%3Btecnologico%26%238221%3B+che+calpesterai+sul+corso
inabruzzoit
/riqualificazione-centro-di-pescara-il-nuovo-pavimento-tecnologico-che-calpesterai-sul-corso/amp/
News

Riqualificazione centro di Pescara: il nuovo pavimento “tecnologico” che calpesterai sul corso

Il centro di Pescara sta vedendo dei lavori di riqualificazione con un nuovo tipo di pavimento totalmente all’avanguardia. 

Pescara è una delle città più importanti d’Abruzzo, città di mare e di turismo, non lontana dalla montagna e piena di vita. È anche il luogo che ha dato i natali al Vate Gabriele D’Annunzio e allo sceneggiatore Ennio Flaiano.

Pescara, lavori riqualificazione: come sarà nuova pavimentazione-inabruzzo.it

Chi vive in questa città da anni o da sempre, sa benissimo come essa, oltre a essere bella, sia una città a misura d’uomo, dove le distanze non sono enormi ed è facile spostarsi da un posto a un altro. Pescara è una città viva, e soprattutto nel periodo estivo è meta di turisti, per cui tutta la Riviera si ravviva ancor di più, con lo svolgersi di eventi di vario genere.

Negli ultimi tempi, Pescara è stata oggetto di lavori di riqualificazione in diverse zone della città, tra cui Viale G. Marconi, Corso Vittorio Emanuele II, alcuni tratti della Riviera. A partire da settembre 2023, sono iniziati i lavori per la riqualificazione di un’altra zona importante del posto, ovvero Corso Umberto I e Piazza Sacro Cuore, dove sorge il Santuario della Divina Misericordia.

Pescara, in corso i lavori di riqualificazione: ecco come sarà la nuova pavimentazione tecnologica

Nella città dannunziana, dunque, sono in corso da qualche mese i lavori di riqualificazione di un’area che costituisce il cuore della città.

Pescara, lavori di riqualificazione: nuovo pavimento sarà così (youtube, Abruzzoinvideo)-inabruzzo.it

La piazza vetrina della città subirà diversi cambiamenti, a partire dagli alberi, le panchine, e la pavimentazione, che sarà fotocatalica. Una pavimentazione tecnologica, dunque, che come spiega l’architetto Miky Lepore, porterà una serie di benefici per la salute della città. Nello specifico, Lepore spiega che l’uso della tecnologia fotocatalica al biossido di titanio fungerà da catalizzatore per degradare diversi composti organici per via della doppia azione data da luce e aria.

In sostanza, questa pavimentazione garantirà autopulizia e disinquinamento. Con questa novità, le sostanze che inquinano o che comunque risultano essere tossiche, si convertono in sostanze innocue e in quantità ininfluenti. Sporco, smog ecc. finiscono per decomporsi e non si attaccano alle superfici, per cui la pioggia lascia andare via tali sostanze, rimuovendo batteri e odori di vario tipo. Questo tipo di trattamento non è tossico e può durare per una decina d’anni. Dunque, al termine dei lavori di riqualificazione, scopriremo come sarà la nuova piazza pescarese.

Anna Di Donato

Recent Posts

Cacio e pepe come quella della nonna: 3 segreti per una ricetta perfetta che sbalordirà tutti

Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…

1 settimana ago

Digitale terrestre, capitava anche a te questo problema? Hanno finalmente risolto

Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…

1 settimana ago

La Promessa, tempo scaduto per Ayala: stavolta non avrà scampo. Spoiler dalla Spagna

Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…

1 settimana ago

Tradimento, scoperta tragica per Guzide: suo figlio è morto (spoiler Turchia)

Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…

1 settimana ago

L’amatissima concorrente del GF pronta per lo show di Rai1: accordo vicino

Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…

1 settimana ago

Il Paradiso, spoiler finale: Marta commette un errore imperdonabile

Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…

1 settimana ago