Benvenuti nella nostra guida per scoprire tutte le bellezze e le risorse turistiche di Rosciano: arte, eventi e cultura, ricettività.
Storia di Rosciano
Neolitico
Numerosi reperti archeologici in località Coccetta e Piano Ciero testimoniano che il luogo fu abitato fin da allora.Periodo romano
Fu vicus romano, come dimostrano diversi ritrovamenti sul territorio.Periodo longobardo
? probabile che all’origine dell’attuale abitato vi sia una fara longobarda.Periodo normanno
Aggregati inizialmente alla contea normanna di Manoppello, Rosciano diede rifugio ai più temibili capitani di ventura del tempo, evento che fece guadagnare al luogo l’epiteto di “Rocca dei Capitani”.Epoche successive
Il borgo, citato nel Catalogus Baronum con il nome “Castrum Rossani”, passò di mano in mano e conobbe tra le altre signorie quella dei Braccia e dei Barra, prima di finire ai De Felice di Pianella.4 marzo 1744
Carlo II donò due feudi agli albanesi partiti dai diversi villaggi dell’Albania meridionale, affinchè potessero vivere di agricoltura. Tutt’oggi Villa Badessa è una colonia italo-albanese.
Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…
Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…
Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…
Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…
Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…
Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…