Royal+Family%2C+uno+dei+membri+ha+avuto+una+storia+eccezionale%3A+dal+manicomio+al+convento
inabruzzoit
/royal-family-uno-dei-membri-ha-avuto-una-storia-eccezionale-dal-manicomio-al-convento/amp/
News

Royal Family, uno dei membri ha avuto una storia eccezionale: dal manicomio al convento

Royal Family, uno dei membri ha avuto una storia eccezionale che forse non tutti conoscevate: dal manicomio è arrivata al convento

La famiglia reale inglese è sicuramente quella più sotto l’occhio del ciclone, infatti nel corso degli anni per via di alcuni avvenimenti, è entrata sempre di più nei cuori di tutti, a partire dalla regina Elisabetta che è stata una vera e propria istituzione, fino ad arrivare alla nuora Lady Diana, ai figli Harry e William, e ora alle loro mogli Kate Middleton e Meghan Markle – che sono al centro dell’attenzione di tutti per via degli avvenimenti a cui abbiamo assistito in questi anni.

Royal Family, la storia della principessa Allce (credits ANSA) inabruzzo.it

Uno dei membri più importanti della famiglia reale inglese, è stato sicuramente il marito della regina Elisabetta, ovvero il principe Filippo. Essendo il principe consorte, è sempre stato un passo indietro alla sovrana, ma comunque in un modo o nell’altro ha imparato a farsi conoscere e a trovare il suo ruolo all’interno del palazzo. Infatti, quando è venuto a mancare qualche anno fa, ha lasciato un vuoto davvero incolmabile nei cuori di chi gli ha voluto bene.

Royal Family: voi conoscevate la storia del principe Filippo?

Il Principe Filippo, comunque, aveva alle spalle una storia che è stata davvero molto importante. Infatti lui veniva da una famiglia davvero complicata, in modo particolare sua madre ha avuto dei trascorsi davvero molto toccanti.

La principessa Alice di Battenberg nacque il 25 febbraio 1885 al Castello di Windsor alla presenza della sua bisnonna, la regina Vittoria. È cresciuta come una principessa inglese, sebbene i suoi genitori, la principessa Vittoria d’Assia e del Reno e il principe Luigi di Battenberg, fossero tedeschi.

Royal Family, la storia della principessa Alice (credits instagram Princess Alice of Buttering) inabruzzo.it

Durante la prima guerra mondiale ai Battenberg fu detto di anglicizzare il loro cognome in “Mountbatten” per interrompere il collegamento con la Germania.

Alice era congenitamente sorda dalla nascita, ma poteva parlare chiaramente e leggere le labbra in diverse lingue. Si ritiene che un trattamento particolare a cui si sottopose, provocò la menopausa precoce. Fu ricoverata in un sanatorio svizzero dove rimase detenuta per due anni e mezzo.

Dopo la guerra si dedicò alla costruzione di orfanotrofi e di un convento, dove diventò monaca e si dedicò al bene degli altri. Poi trascorse gli ultimi anni della sua vita vivendo a Buckingham Palace con il figlio e la nuora prima di morire nel dicembre 1969, all’età di 84 anni.

Antonella Panza

Recent Posts

Cacio e pepe come quella della nonna: 3 segreti per una ricetta perfetta che sbalordirà tutti

Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…

1 settimana ago

Digitale terrestre, capitava anche a te questo problema? Hanno finalmente risolto

Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…

1 settimana ago

La Promessa, tempo scaduto per Ayala: stavolta non avrà scampo. Spoiler dalla Spagna

Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…

1 settimana ago

Tradimento, scoperta tragica per Guzide: suo figlio è morto (spoiler Turchia)

Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…

1 settimana ago

L’amatissima concorrente del GF pronta per lo show di Rai1: accordo vicino

Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…

2 settimane ago

Il Paradiso, spoiler finale: Marta commette un errore imperdonabile

Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…

2 settimane ago