Frazioni
Roccacaramanico
Dati e curiosità
Storia
1064
Le origini risalgono probabilmente al 1064, anno in cui il conte Berardo, fece una donazione di terreno all’Abbazia di San Clemente a Casauria.
1140; 1301; 1306
Nei documenti è menzionata sotto il nome di Santa Fumia.
Rinascimento
Nei secoli seguenti visse sotto l’ala protettrice dell’abbazia di S. Clemente a Casauria e poi come frazione condivide le sorti di Caramanico nei vari avvicendamenti feudali: passò dal dominio dei conti Arcucci di Minervino fino a quello dei principi d’Aquino, sotto i quali rimane fino alla caduta del Regno di Napoli.
1834
Il comune acquistò autonomia amministrativa, distaccandosi da Caramanico.
1929
Conseguì l’attuale assetto territoriale, quando Roccacaramanico cessò di essere comune autonomo.
Da visitare
Immagini
Sant’Eufemia a Majella, paese
Roccacaramanico
Articoli culturali
cerca articoli culturali su Sant’Eufemia a Majella in Cultura inAbruzzo
Produzioni tipiche
Eventi
Ricettività
Informazioni turistiche
Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…
Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…
Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…
Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…
Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…
Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…