Santo+Stefano+di+Sessanio
inabruzzoit
/santo-stefano-di-sessanio/amp/
Categories: Paesi

Santo Stefano di Sessanio


Dati e curiosità
altitudine: 1251 m
superficie: 33 km quadrati
nome degli abitanti: stefanari

Origine del nome
? probabile che il nome Sessanio derivi da una corruzione di Sextantio, piccolo insediamento romano situato nei pressi dell’attuale abitato, probabilmente distante sei miglia da un più importante pagus (villaggio) romano.
Storia

Epoca romana
Santo Stefano è un rilevante pagus, attraversato da un importante diverticolo della Claudia Nova.
Intorno al 1000
Dovette formarsi il borgo medievale.
Metà del XIII secolo
Partecipò alla fondazione dell’Aquila.
1463
Incluso nel feudo di Carapelle Calvisio, S. Stefano di Sessanio fu concesso da re Ferrante d’Aragona ai Piccolomini.
1579
Costanza Piccolomini cede la Baronia di Carapelle a Francesco de’ Medici. Ai Medici queste terre appartennero fino al 1749. Fu questo il periodo di massimo splendore per S.Stefano, in quanto sede operativa della Signoria di Firenze per il commercio della lana.
1810
Dopo il passaggio al Re di Napoli, il territorio della Baronia è diviso in cinque comuni, tra cui quello di Santo Stefano

Da visitare
Torre medicea
Immagini di Santo Stefano di Sessanio
vedi tutte le foto di Santo Stefano di Sessanio

Articoli culturali
cerca articoli culturali su Santo Stefano di Sessanio in Cultura inAbruzzo
Produzioni tipiche
Celeberrima la lenticchia di Santo Stefano di Sessanio, cui è dedicata una sagra nel mese di settembre
Eventi
Ricettività
Hotel

HOTEL SEXTANTIO

Appartamenti in affitto turistico

LE CASE DELLA POSTA

Residence

RESIDENZA LA TORRE

B&B

B&B IL SOGNO
B&B NONNO SEVERINO
B&B Residence VILLA VALSI

Approfondisci gli hotel, i residence, gli appartamenti in affitto e i B&B di Santo Stefano di Sessanio
Ristoranti

Ristorante la Locanda Sul Lago
Ristorante bar Rifugio Lago Racollo
Ristorante Ostello del Cavaliere
Ristorante Area Verde

Approfondisci i ristoranti di Santo Stefano di Sessanio
Agriturismo

Agriturismo IL BORGO [P+R]

Approfondisci gli agriturismo di Santo Stefano di Sessanio
Informazioni turistiche

admin

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

4 settimane ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

4 settimane ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

4 settimane ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

1 mese ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

1 mese ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

1 mese ago