Frazioni
Dati e curiosità
Origini del nome
Il toponimo deriva dalla “scafa”, una particolare imbarcazione fatta costruire da Gioacchino Murat, poichè fino al secolo scorso il sito era destinato al passaggio con battelli sul fiume Pescara.
Storia
Epoca romana e medievale
Scafa ha sostituito la romana “Ceio”, centro termale e di scambi commerciali, e la medievale “Zapino”, costruita sui resti della prima dopo le invasioni barbariche.
Secoli successivi
Il territorio comunale costituì con S. Valentino in Abruzzo Citeriore un unico feudo che passò dagli Acquaviva alla famiglia Alfieri, per poi finire nelle mani dei Fieschi (1479) e degli Orsini.
Fine XX secolo
Vi risale l’attuale fisionomia di centro industriale.
1948
Ottenne autonomia amministrativa, essendo stato fino ad allora frazione di S. Valentino in Abruzzo Citeriore.
Da visitare
Immagini di Scafa
Scafa paese
Sorgenti sulfuree del Lavino
Articoli culturali
cerca articoli culturali su Scafa in Cultura inAbruzzo
Produzioni tipiche
Eventi
Ricettività
Informazioni turistiche
Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…
Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…
Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…
Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…
Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…
Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…