Frazioni
Dati e curiosità
Origine del nome
Deriva dal termine “serra dei monaci”, inrelazione all’antico convento annesso all’Abbazia di San Liberatore a Majella.
Storia
Epoca medievale
Da una fara longobarda si sviluppò il nucleo originario del borgo. Al tempo esistevano già il “Castrum Polegrae” e Castel Menardo.Tutta la sua storia è legata a quella del vicino monastero di S. Liberatore a Maiella, ricostruito dal monaco Teobaldo a partire dal 1007, su una precedente costruzione (IX secolo).
Fine XV secolo
Il Paese Fu colpito da una terribile pestilenza che sterminò soprattutto la popolazione delle contrade, costringendola a trasferirsi nel nucleo centrale di Serramonacesca.
Da visitare
Immagini di Serramonacesca
Serramonacesca paese
San Liberatore a Majella
Articoli culturali
cerca articoli culturali su Serramonacesca in Cultura inAbruzzo
Produzioni tipiche
Eventi
Ricettività
Informazioni turistiche
In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…
Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…
Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…
Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…
Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…
D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…