Tagliacozzo%2C+il+borgo+abruzzese+intriso+di+storia%3A+tra+le+sue+vie+gli+echi+di+un+evento+importantissimo
inabruzzoit
/tagliacozzo-il-borgo-abruzzese-intriso-di-storia-tra-le-sue-vie-gli-echi-di-un-evento-importantissimo/amp/
Meraviglie d'Abruzzo

Tagliacozzo, il borgo abruzzese intriso di storia: tra le sue vie gli echi di un evento importantissimo

Hai mai sentito parlare di Tagliacozzo? Si tratta di un borgo abruzzese che racconta un capitolo importante della nostra storia!

Tagliacozzo è un borgo che si trova nella gola della montagna ai piedi del Monte Civita. Questo luogo, è una miniera di storia che va dal Medioevo fino al Barocco. Si trova nel cuore dell’Abruzzo ed è un tesoro nascosto tra boschi, architetture antiche e un’atmosfera sacra che invita alla scoperta.

Tagliacozzo è un borgo ricco di storia – Inabruzzo.it

Il suo nome, “Tagliacozzo” deriva dall’unione dei termini latiniTalus” e “Cotium“, che significano “taglio nella roccia“. Questo toponimo riflette perfettamente la posizione geografica del borgo, che si erge proprio lungo una fenditura che divide il monte. Ma c’è molto altro che puoi scoprire visitando questo posto, i suoi vicoletti raccontano la storia passata che ha caratterizzato questo posto, ogni strada è una scoperta. Andiamo a vedere perché.

Tagliacozzo: un posto intriso di storia

Nel 1268, Tagliacozzo fu teatro di un’importante battaglia tra Corradino di Svevia e Carlo d’Angiò. Questo scontro, infatti pose fine alla dinastia sveva in Italia e la disfatta dell’idea di trasferire la capitale dell’Impero della Germania in Sicilia. Dante Alighieri, nella “Divina Commedia”, immortalò questo evento con queste parole: “E là da Tagliacozzo, / dove senz’armi vinse il vecchio Alardo”. Inoltre, nella zona antica troviamo Piazza Obelisco: la piazza più importante del borgo. Circondata da palazzi signorili, è un punto di partenza ideale per camminare attraverso le viuzze che riportano indietro nel tempo. La sua architettura, con i suoi numerosi frontoni che raccontano di importanti casate e antiche attività artigiane, ci riporta direttamente nel passato.

Tagliacozzo fu il luogo dove si svolse un’importante battaglia nel 1268 – Inabruzzo.it

Tra i monumenti più importanti menzioniamo anche il Castello che sorge sulle pendici del Monte Civita ma che ormai è in rovina. Le sue mura e le cinque porte, come Porta Romana e Porta Valeria, raccontano storie di un passato glorioso. Le chiese, come quella di S. Maria del Soccorso e le parrocchie di S. Egidio, S. Nicola, S. Pietro e S. Antonio Abate, testimoniano una ricca eredità religiosa. Il Palazzo Ducale, con le sue finestre istoriate, bifore, sale ornamentali e dipinti, e nonostante i danni subiti nel tempo, resta l’espressione artistica più ampia di Tagliacozzo.

E che dire della gastronomia? Anche quella riflette la storia e le influenze che questo posto ha vissuto. Infatti la cucina di Tagliacozzo è ricca di influenze romane e partenopee. Puoi trovare piatti a base di agnello e vitello, pasta fatta in casa e dolci tipici come la pizza con le noci e le nivole a Natale, le frittelle e le zeppole a Carnevale, i dolci tradizionali della Festa del Volto Santo e tanto altro.

Poi, ogni anno, dal 16 al 18 agosto, ospita Gironi Divini“, un evento dedicato ai vini regionali come il Montepulciano, il Trebbiano, il Pecorino e il Cerasuolo d’Abruzzo. E se di sera, mentre siete al centro storico e sorseggiate il vostro calice di vino vi sorprende un venticello freddo non temete, si chiama “Uscetta”. È un caratteristico flusso d’aria fredda che attraversa la fenditura di roccia e giunge nella piazza, creando un’atmosfera unica.

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Cacio e pepe come quella della nonna: 3 segreti per una ricetta perfetta che sbalordirà tutti

Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…

1 settimana ago

Digitale terrestre, capitava anche a te questo problema? Hanno finalmente risolto

Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…

1 settimana ago

La Promessa, tempo scaduto per Ayala: stavolta non avrà scampo. Spoiler dalla Spagna

Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…

1 settimana ago

Tradimento, scoperta tragica per Guzide: suo figlio è morto (spoiler Turchia)

Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…

1 settimana ago

L’amatissima concorrente del GF pronta per lo show di Rai1: accordo vicino

Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…

1 settimana ago

Il Paradiso, spoiler finale: Marta commette un errore imperdonabile

Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…

1 settimana ago