Tornimparte
inabruzzoit
/tornimparte/amp/
Categories: Paesi

Tornimparte


Frazioni
Barano, Casa Tirante, Colle Castagno, Colle San Vito, Colle Santa Maria, Collefarelli, Forcelle, Palombaia, Piagge, Pianelle, Pie’ la Costa, Pie’ la Villa, Rocca Santo Stefano, San Nicola, Villagrande. La sede del comune di Tornimparte si trova a Villagrande.
Località
Castiglione
Dati e curiosità
altitudine: 830 m
superficie: 65 km quadrati
nome degli abitanti: tornimpartesi

Origine del nome
Il nome Tornimparte deriva, molto probabilmente, da Turres in partibus che vuol dire “Fortezze dislocate in varie parti”.

Storia 

Epoca pre-romana e romana
Nel territorio comunale sono affiorate tracce di un insediamento italico- romano.
Fine VI-inizio VII secolo d.C.
I villaggi romani di Tornimparte si estinsero a causa delle invasioni longobarde. Il paese in questione entrò a far parte del Ducato di Spoleto.
773
Con la vittoria dei Franchi sui Longobardi, Tornimparte entrò a far parte del Sacro Romano Impero e quindi della contea di Celano. Il primo conte fu Berardo detto il Francico, che fece fortificare il territorio (pensa al castello di S.Angelo di Castiglione),
1178
La prima citazione del borgo medievale è contenuta in una bolla di Alessandro III.
1254
Partecipa con gli altri castelli alla fondazione dell’Aquila.
XVI-XIX secolo
Durante la dominazione spagnola, Tornimparte fu data in feudo al capitano Pietro Consales de Mendoza. Il borgo fu prima nelle mani della famiglia Barberini, (1662-1797), poi in quelle dei Colonna fino all’eversione della feudalità (1806).

Da visitare
A Villagrande spicca la chiesa medievale di San Panfilo. Ristrutturata nel corso del XV e XVIII secolo il suo interno si presenta a quattro navate con le affrescature di Saturnino Gatti nella cappella presbiteriale datate sul finire del XV secolo e quelle di Francesco da Montereale, suo contemporaneo, una nella parte sinistra dell’arco absidale raffigurante Santa Lucia ed altri nella sagrestia, raffigurante Cristo nel Sepolcro, e nell’altare della navata di destra di epoca rinascimentale.
Immagini di Tornimparte
vedi tutte le foto di Tornimparte
Articoli culturali
cerca articoli culturali su Tornimparte in Cultura inAbruzzo
Produzioni tipiche
Eventi 
Ricettività
Hotel

Albergo *** Hotel Grazia – via L’Aquila

Approfondisci gli hotel di Tornimparte
Ristoranti

Ristorante Pizzeria La Cascina – piazza Barano 1
Ristorante Pizzeria La Capricciosa – via L’aquila, località Rocca Santo Stefano

Approfondisci i ristoranti di Tornimparte
Agriturismo

Agriturismo CASALE FELICE [P]
Azienda agrituristica COLLE FIASCONI [P+R]
Agriturismo NARDOCCI [P]
Agriturismo RUELLA [P+R]

Approfondisci gli agriturismo di Tornimparte
Informazioni turistiche

admin

Recent Posts

Cacio e pepe come quella della nonna: 3 segreti per una ricetta perfetta che sbalordirà tutti

Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…

7 giorni ago

Digitale terrestre, capitava anche a te questo problema? Hanno finalmente risolto

Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…

7 giorni ago

La Promessa, tempo scaduto per Ayala: stavolta non avrà scampo. Spoiler dalla Spagna

Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…

1 settimana ago

Tradimento, scoperta tragica per Guzide: suo figlio è morto (spoiler Turchia)

Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…

1 settimana ago

L’amatissima concorrente del GF pronta per lo show di Rai1: accordo vicino

Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…

1 settimana ago

Il Paradiso, spoiler finale: Marta commette un errore imperdonabile

Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…

1 settimana ago