Turismo+in+estate+in+Valle+Roveto
inabruzzoit
/turismo-in-estate-in-valle-roveto/amp/
Categories: Montagna

Turismo in estate in Valle Roveto

Benvenuti in questa guida ai luoghi e alle possibilità per fare turismo in estate sin Valle Roveto e sui vicini Monti Simbruini.

Dove fare turismo in estate in Valle Roveto e sui Monti Simbruini

La Piana del Cavaliere è dominata dai borghi di Carsoli, centro principale dotato di ricettività e ristorazione anche di ottimo livello, Oricola, Rocca di Botte e Pereto, con il castello e il santuario della Madonna dei Bisognosi, arroccato a oltre mille metri in posizione assolutamente panoramica. Procedendo verso Tagliacozzo si passa per Pietrasecca, dove si possono visitare le grotte della omonima riserva naturale. Percorrendo invece la strada di Colli di Montebove si arriva alla piccola stazione montana di Marsia che, circondata da faggete lussureggianti, offre molte possibilità di escursioni. La cittadina è il punto di passaggio per arrivare fino alle grotte di Beatrice Cenci Verrecchie, e poi Cappadocia, con la località di Monte Rotondo. Quest’ultimo è una stazione sciistica ricca di piacevoli occasioni di turismo estivo grazie ai numerosi percorsi escursionistici tra i fitti boschi dei Monti Carseolani.

Valle Roveto

Il percorso termina con Capistrello che rappresenta la porta della Valle Roveto, conduce a Sora e nel Lazio ed è ricca di proposte interessanti per vivere la montagna in tutte le sue sfaccettature durante la bella stagione. Da Civitella Roveto si sale verso la frazione di Meta per raggiungere il rifugio Cerasoli a oltre 1600 metri di quota. A Morino è possibile visitare la straordinaria cascata di Zompo lo Schioppo, con un salto di quasi 100 metri, e l’omonima riserva, che offre interessanti percorsi escursionistici. Balsorano, dominato da un massiccio castello, è l’ultimo baluardo d’Abruzzo verso sud.

Ricettività tra i monti Simbruini

A Tagliacozzo, caratterizzata da un centro storico di sicuro interesse artistico, sono presenti le maggiori strutture ricettive della zona ed i ristoranti più invitanti della zona.

admin

Recent Posts

Solo in Abruzzo si fanno polpette così: non la carne ma cacio e… (ricetta)

Le polpette classiche, in Abruzzo, si chiamano pallotte e non si preparano con la carne.…

5 giorni ago

Abruzzo, non solo trekking: i musei più belli da visitare per una giornata in famiglia indimenticabile

Una visita al museo può essere un'ottima idea per trascorrere una giornata al fresco e…

6 giorni ago

Solo in Abruzzo trovi questo salume: impazzirai già solo a leggere il mix ingredienti

L'Abruzzo non è solo arrosticini, pecorino di Farindola e aglio rosso di Sulmona: c'è un…

6 giorni ago

La meta ideale per chi ama il silenzio è in Abruzzo: questa riserva naturale fa dimenticare il caos estivo

L'Abruzzo offre ai visitatori un piccolo paradiso terrestre: a due passi da una nota località…

7 giorni ago

Che spettacolo questo lago italiano a forma di cuore: incontaminato, attira migliaia di turisti

L'Italia è piena di bacini d'acqua famosi e paesaggisticamente attrattivi. In Abruzzo c'è un lago…

1 settimana ago

Secondo un’inquietante leggenda in questo posto dell’Abruzzo sparivano bambini

Una leggenda inquietante sull'Abruzzo: secondo la storia proprio in questo posto sparivano dei bambini, da…

1 settimana ago