Villa+Bozza+%28Te%29
inabruzzoit
/villa-bozza/amp/
Categories: Paesi

Villa Bozza (Te)

Villa Bozza

frazione di: Montefino
area: valli del Vomano, Fino e Piomba
Storia
Una interessante traccia storica si questa frazione si trova in un antico documento medievale che descrive il pagamento della “decima apostolica annuale” dell’anno 1324, tassa che i chierici di “Montis Sicci” versano. Esso è riferito alle seguenti località religiose esistenti nel territorio: chiesa di San Pietro, San Iacopo, Sant’Ilario e SantaMaria, inoltre le chiese di San Giovanni “in Plumba” o “in Pluma, in Boctia” e di Santa Maria “in Bozza” di Villa Bozza, entrambe cappelle della chiesa di San Pietro. Il riferimento “in Plumba” o “in Pluma”, si collega alle chiese di San Giovanni sul Piomba, mentre le chiese di Santa Maria “in Bozza”, con ogni probabilità, è l’attuale chiesa della Beata Vergine Maria delle Grazie, appunto di Villa Bozza.
Da vedere
Chiesa della Beata Vergine Maria delle Grazie


L’edificio sacro risale al XVI secolo e fu costruito sul luogo di uno più antico; conserva nel suo interno un interessante soffitto in legno del XVII secolo, formato da rosoni colorati con ottimo gusto estetico. Di rilievo artistico sono l’altare maggiore e i quattro laterali. La chiesa fu restaurata al tempo del parroco don Asceso Perilli (1885-1906), nel 1907 il sacerdote Luigi Virgilio l’abbellì con l’orchestra. L’edificio sacro fu dichiarato inagibile per lavori nel 1993 e lo rimase fino al 1999, quando venne restaurato e riaperto. La ricorrenza più importante per la piccola frazione del comune di Montefino è senza dubbio la processione e rappresentazione della Passione di Gesù, celebrata il venerdì Santo. Tutti i paesani concorrono alla realizzazione dell’evento più atteso per Villa Bozza, che si scopre insolitamente immersa in un silenzio irreale al termine della processione; tutti seguono la rappresentazione della Passione di Gesù con gesti antichissimi che si ripetono immutati nel tempo, mentre la commozione coinvolge i presenti.
Ricettività
Ristorante Il Gallo – Contr. Fontana Villa Bozza, SNC – Tel.0861 996 284

admin

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

2 settimane ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

2 settimane ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 settimane ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

3 settimane ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

3 settimane ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

3 settimane ago