Frazioni
Dati e curiosità
Storia
V-VI secolo d. C.
Il primo nucleo di abitazioni sorse probabilmente per iniziativa dei sopravvissuti alla distruzione dell’antico centro di Bertona.
Epoca medievale
Le sorti del borgo, menzionato nelle fonti documentarie come Castrum Celeriae, furono legate a quelle della vicina abbazia cistercense di S. Maria Casanova, fondata nel 1191 dalla contessa Margherita, madre del conte Bernardo II.
1807
Sotto il regno di Giuseppe Bonaparte, il monastero fu soppresso.
1914
Il comune acquistò autonomia amministrativa quando ne fu decretato il distacco da Civitella Casanova. In questa fase nasce si decise di premettere al nome ‘Celiera’ il termine ‘Villa’.
Da visitare
Immagini di Villa Celiera
vedi tutte le foto di Villa Celiera
Articoli culturali
cerca articoli culturali su Villa Celiera in Cultura inAbruzzo
Produzioni tipiche
Eventi
Ricettività
Informazioni turistiche
In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…
Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…
Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…
Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…
Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…
D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…