Frazioni
Dati e curiosità
Storia
V-VI secolo d. C.
Il primo nucleo di abitazioni sorse probabilmente per iniziativa dei sopravvissuti alla distruzione dell’antico centro di Bertona.
Epoca medievale
Le sorti del borgo, menzionato nelle fonti documentarie come Castrum Celeriae, furono legate a quelle della vicina abbazia cistercense di S. Maria Casanova, fondata nel 1191 dalla contessa Margherita, madre del conte Bernardo II.
1807
Sotto il regno di Giuseppe Bonaparte, il monastero fu soppresso.
1914
Il comune acquistò autonomia amministrativa quando ne fu decretato il distacco da Civitella Casanova. In questa fase nasce si decise di premettere al nome ‘Celiera’ il termine ‘Villa’.
Da visitare
Immagini di Villa Celiera
vedi tutte le foto di Villa Celiera
Articoli culturali
cerca articoli culturali su Villa Celiera in Cultura inAbruzzo
Produzioni tipiche
Eventi
Ricettività
Informazioni turistiche
Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…
Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…
Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…
Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…
Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…
Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…