Frazioni
Carrufo
Dati e curiosità
altitudine: 900 m
superficie: 27 km quadrati
nome degli abitanti: villesi
Storia
Epoca pre-romana e romana
L’attuale abitato sorge sul sito di un insediamento italico-romano. In quanto nato dal distaccamento di Aufina, ebbe il nome di Aufinaes Cismontani.
Alto Medioevo
A questa fase storica risale il borgo attuale.
XVI secolo
Il borgo risulta essere parte integrante della Baronia di Carapelle.
1910
Il comune acquistò autonomia amministrativa da Ofena e solo più tardi gli fu aggregata anche la località di Carrufo.
Da visitare
Immagini di Villa Santa Lucia
vedi tutte le foto di Villa Santa Lucia
Articoli culturali
cerca articoli culturali su Villa Santa Lucia in Cultura inAbruzzo
Produzioni tipiche
Eventi
Ricettività
Hotel
Approfondisci gli hotel di Villa Santa Lucia
Ristoranti
Approfondisci i ristoranti di Villa Santa Lucia
Agriturismo
Approfondisci gli agriturismo di Villa Santa Lucia
Informazioni turistiche
In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…
Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…
Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…
Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…
Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…
D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…