Calendario+dell%26%238217%3BOratorio+di+San+Pellegrino+a+Bominaco
inabruzzoit
/calendario-delloratorio-di-san-pellegrino-a-bominaco/amp/
Categories: Meraviglie d'Abruzzo

Calendario dell’Oratorio di San Pellegrino a Bominaco

Il Calendario dell’Oratorio di San Pellegrino a Bominaco, è uno degli elementi più belli di questo straordinario luogo d’arte. Uno dei massimi capolavori della pittura medievale abruzzese.
Calendario dell’Oratorio di San Pellegrino a Bominaco

Il Calendario dell’Oratorio di San Pellegrino

Il lato del calendario che raffigura i sei mesi da Gennaio a Giugno è di gran lunga il meglio conservato all’interno dell’Oratorio di San Pellegrino.

Ciascun mese è rappresentato da un personaggio, intento in una attività stagionale propria del mese, e da un vero e proprio datario con indicate le principali ricorrenze religiose.

Sono quelle della diocesi di Valva, l’attuale Corfinio (Aq).

Sul datario è inoltre raffigurato il simbolo zodiacale del mese.

Calendario, lato Gennaio-Giugno

Calendario, lato meglio conservato, coi mesi da Gennaio a Giugno. Veduta completa.

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Calendario, il lato meno conservato

Il lato del calendario raffigurante gli altri sei mesi, da Luglio a Dicembre è conservato assai meno bene del precedente.

Lo stile è identico, ma purtroppo il deterioramento del tempo ha rimosso ampie porzioni del colore originale.

Calendario, il lato meno conservato, con i mesi da Luglio a Dicembre.

Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

Dettagli del Calendario

E ora scopri la meraviglia dei dettagli del Calendario, quei particolari dei volti e dei segni zodiacali che sono impossibili da vedere a occhio nudo durante una normale visita.

Questo sia per la distanza dall’osservatore, sia per la carente illuminazione della chiesa stessa. Sono dettagli fantastici, che nessuno ha mai apprezzato in pieno se non il fotografo che ha realizzato queste foto.

E sono dettagli d’arte che non sono mai stati pubblicati su alcun libro o sito.

Esplora ora la galleria dei dettagli !


admin

Recent Posts

Solo in Abruzzo si fanno polpette così: non la carne ma cacio e… (ricetta)

Le polpette classiche, in Abruzzo, si chiamano pallotte e non si preparano con la carne.…

1 settimana ago

Abruzzo, non solo trekking: i musei più belli da visitare per una giornata in famiglia indimenticabile

Una visita al museo può essere un'ottima idea per trascorrere una giornata al fresco e…

1 settimana ago

Solo in Abruzzo trovi questo salume: impazzirai già solo a leggere il mix ingredienti

L'Abruzzo non è solo arrosticini, pecorino di Farindola e aglio rosso di Sulmona: c'è un…

1 settimana ago

La meta ideale per chi ama il silenzio è in Abruzzo: questa riserva naturale fa dimenticare il caos estivo

L'Abruzzo offre ai visitatori un piccolo paradiso terrestre: a due passi da una nota località…

2 settimane ago

Che spettacolo questo lago italiano a forma di cuore: incontaminato, attira migliaia di turisti

L'Italia è piena di bacini d'acqua famosi e paesaggisticamente attrattivi. In Abruzzo c'è un lago…

2 settimane ago

Secondo un’inquietante leggenda in questo posto dell’Abruzzo sparivano bambini

Una leggenda inquietante sull'Abruzzo: secondo la storia proprio in questo posto sparivano dei bambini, da…

2 settimane ago