Canistro
inabruzzoit
/canistro/amp/
Categories: Paesi

Canistro

Frazioni: Canistro Superiore

Dati e curiosità su Canistro

altitudine: 554 msuperficie: 15 km quadratinome degli abitanti: canistrari

Santo patrono: San Giovanni Decollato

Festa patronale: 29 Agosto

Origine del nome

Il castello deve probabilmente il suo nome alla tradizionale lavorazione in loco dei cesti di vimini (canistra).

Storia di Canistro

Epoca romana
Ritrovamenti archeologici testimoniano l’esistenza di un insediamento romano (pagus) non molto lontano dall’attuale capoluogo. XII secolo
Canistro, chiamata Castrum, viene menzionato per la prima volta nel Catalogus Baronum. 1318
Figura tra i possedimenti dei duchi di Tagliacozzo. Fu poi sotto il controllo di altri latifondisti, fino all’abolizione della feudalità nel 1806. 1656
La popolazione fu decimata dalla peste. XIX secolo
Fino al 1806 fu legata a Capistrello; dal 1806 al 1854 fu annesso a Civitella Rovereto; dal 1854 ottenne autonomia amministrativa. 1915
Il terremoto arrecò numerosi danni alle strutture.

Produzioni tipiche

Celebri le acque sorgive di ottima qualità

Ricettività

ristoranti

Informazioni turistiche

Comune
Piazza Monti Simbruini
Tel. 0863-97142
Fax: 0863-977641
Sito

admin

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

6 giorni ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

6 giorni ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

7 giorni ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

1 settimana ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

1 settimana ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

1 settimana ago