La torre quadra di Castel di Ieri (Aq)
Il borgo fortificato sito a Castel di Ieri tutt’oggi è contraddistinto in modo determinante dall’enorme torre di forma quadrata che risulta essere di grande interesse poiché è uno dei pochi esempi conservatisi in Abruzzo di torre quadrata senza base scarpata che ebbe origine nel periodo normanno di incastellamento. Situata nel punto più alto della zona abitata, il torrione permetteva di potenziare il dato orografico già vantaggioso e consentiva il controllo e l’avvistamento di un ampio territorio, oltre che l’ultima difesa del borgo.
In un momento successivo la torre fu integrata da una più vasta struttura di difesa di cui tuttora sono conservati alcuni resti; la porta d’accesso posta sul lato orientale è stata manomessa di recente. Non si è sicuri della data di fondazione; il borgo, in epoca federiciana, faceva parte della Contea di Celano e, dopo diversi avvicendamenti proprietari, nel 1669 fu di proprietà del capitano Domenico Antonio de Santis e poi dei signori di Scorrano.
Immagini di Castel di Ieri
Vedi tutte le foto di Castel di Ieri su inAbruzzo.it
Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…
Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…
Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…
Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…
Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…
Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…