Ancora una volta la sfortuna si materializza per uno sportivo famoso: infortunio gravissimo, la sua stagione è già finita
C’è un avversario speciale per tutti gli sportivi, non importa se pratichino sport di squadra o individuali, e si chiama fisico. Perché mai come negli ultimi anni ci sono tre parole che spengono i sogni dei tifosi: rottura del crociato ed è successo di nuovo.
Un tributo che i calciatori stanno pagando sempre più spesso. Senza andare a scomodare casi clamorosi, come quello di Nicolò Zaniolo che ci è passato due volte nel giro di un anno, altre Nazionali e club hanno dovuto fare i conti con la sfortuna.
Come il Brasile, che ha perso almeno fino a giugno Neymar. Lo scorso ottobre, impegnato nelle qualificazioni per i Mondiali 2026 contro l’Uruguay, il crack improvviso e lo stop. La diagnosi è apparsa chiara fin da subito: rottura del legamento crociato anteriore e del menisco del ginocchio sinistro.
Passati pochi giorni ed è toccato a Gavi, nuova stella della Spagna impegnato contro la Georgia nelle qualificazioni a Euro 2024. Il centrocampista del Barcellona è crollato a terra dolorante e anche per lui è arrivata la diagnosi peggiore: lesione al crociato anteriore. Un infortunio che sta diventando troppo comune, per carichi di lavoro sempre più pesanti e per impegni sempre più pressanti.
Ma non è solo un problema legato al calcio, perché anche negli altri sport accadono questi infortuni e gli sciatori in questo sono in prima linea. A fine 2023, impegnato nella discesa di Coppa del Mondo a Bormio, il campione austriaco Marco Schwarz ha rimediato la rottura del legamento crociato e del menisco mediale. In più, danni alla cartilagine del ginocchio.
La settimana scorsa invece si sono procurati lo stesso infortunio, ma a Wengen, lo svizzero Marco Kohler e soprattutto il francese Alexis Pinturault, vittima di una terribile caduta in SuperG. Rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, ma il suo volo aveva fatto temere problemi ancora peggiori. E per una caduta in Coppa Europa è successo anche ad Anita Gulli, slalomista azzurra di Coppa del Mondo che ora salterà il resto della stagione.
Finita qui? No, perché la sfortuna è tornata a materializzarsi sotto forma di beffa. Erano in 35mila a Jasna, in Slovacchia, per il weekend di Coppa del Mondo a tre anni di distanza dall’ultima volta. E molti di loro, con una missione, sostenere l’idolo di casa Petra Vhlova.
Invece la vincitrice della Coppa generale nel 2021 è scivolata dopo nove porte e nel tentativo di tirarsi su ha fatto ruotare malamente il ginocchio destro. Tutti hanno capito subito che si trattava di un problema serio, anche perché Petra è stata portata via in toboga e subito all’ospedale.
Il responso è arrivato come una mazzata: rottura del legamento crociato anteriore e del collaterale mediale del ginocchio destro. Significa stagione finita e pensiero che andrà ai Mondiali di Saalbach del prossimo anno. “Grazie a tutti per l’enorme sostegno, credo di poter affrontare tutto, lotterò per tornare sugli sci il prima possibile“, ha scritto lei sui social nelle ore successive rendendosi conto dell’affetto generale.
In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…
Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…
Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…
Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…
Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…
D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…