%26%238220%3B%C3%88+quasi+mezzanotte%26%238221%3B%2C+la+ricetta+di+Alessandro+Borghese+per+la+spaghettata+last-minute+gustosissima
inabruzzoit
/e-quasi-mezzanotte-la-ricetta-di-alessandro-borghese-per-la-spaghettata-last-minute-gustosissima/amp/
Enogastronomia

“È quasi mezzanotte”, la ricetta di Alessandro Borghese per la spaghettata last-minute gustosissima

Alessandro Borghese ci svela la sua ricetta per una spaghettata last-minute davvero deliziosa: perfetta quando “è quasi mezzanotte”. 

Quando il tempo è poco ma la fame è tanta non c’è niente di meglio di un bel piatto di spaghetti saporiti. Questa ricetta della spaghettata last-minute dello chef Alessandro Borghese è la soluzione perfetta e veloce per soddisfare quella voglia notturna. Con degli ingredienti semplici ed una preparazione davvero veloce, riuscirai a preparare un piatto delizioso e saporito a qualsiasi ora del giorno, anche a mezzanotte.

Alessandro Borghese e la sua spaghettata di mezzanotte – inabruzzo.it

Scopri la ricetta passo passo per preparare la spaghettata last-minute con la ricetta di Alessandro Borghese, celebre chef italiano che non delude mai con le sue ricette deliziose.

Spaghettata last-minute: perfetta per mezzanotte

Ecco tutto ciò che serve per preparare la spaghettata di Alessandro Borghese. Con questa ricetta last-minute potrai sfamarti ad ogni ora del giorno, senza fatica e con ingredienti semplici.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di spaghetti
  • Peperoncino frantumato di Calabria bio q.b.
  • 120 gr di pecorino romano
  • Prezzemolo fresco q.b
  • Limone q.b.
  • Olio Garda DOP q.b.
  • Aglio q.b.
Ricetta della spaghettata last-minute di Borghese – inabruzzo.it

Procedimento:

  1. Cottura della pasta: per prima cosa mettere a cuocere gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua salata, seguendo le istruzioni sulla confezione. Aggiungere due rametti di prezzemolo nell’acqua di cottura per un’aroma unico.
  2. Preparazione dell’olio aromatizzato: tagliare l’aglio a lamelle sottili, eliminando l’anima. In una padella, scaldare l’olio e rosolare l’aglio tritato, finché non diventa dorato, ma non bruciato. Quindi aggiungere anche il peperoncino. Intanto, tritare finemente anche il prezzemolo fresco e spremere il succo di limone.
  3. Unione degli ingredienti: scolare dunque gli spaghetti direttamente nella padella con l’olio aromatizzato appena preparato. Per mantenere la cottura, aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta, per renderla bella cremosa e avvolgente. Incorporare quindi il prezzemolo tritato, il succo di limone e spolverare il tutto (a fuoco spento) con il pecorino romano, per una mantecatura perfetta. Quindi mescolare bene per far amalgamare gli ingredienti. Ora che è il momento di impiattare, aggiungere a crudo un po’ di prezzemolo fresco.

Ecco pronta la tua fantastica e gustosissima spaghettata last-minute grazie alla ricetta dello chef Alessandro Borghese. Con questo piatto soddisferai la tua voglia serale e notturna, riuscendo a creare un piatto buono in pochissimo tempo. Il mix di sapori e l’uso di ingredienti semplici rendono questi spaghetti un’opzione perfetta per soddisfare la fame della mezzanotte e non solo. 

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

2 giorni ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

3 giorni ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

3 giorni ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

3 giorni ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

4 giorni ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

4 giorni ago