Fracchiata
Piatto altamente calorico, si ottiene dalla farina di cicerchia, che conferisce un marcato colore verde a questa gustosa e particolare “polenta del centro-sud”. La cicerchia è una leguminosa fortemente proteica, tanto che i pastori usavano somministrare questa pianta alle pecore in gestazione. Era usanza nelle famiglie dei pastori di Arsita aggiungere anche farina di ceci e granturco e condire la “fracchiata” con olio di alici fritte e peperoni dolci, chiamati “fuffulloni”.
Ricetta della Fracchiata
Ingredienti per otto persone
1 chilo di farina di cicerchia
500 grammi di farina di ceci
500 grammi di farina di granturco
due cipolle
peperoni dolci
olio
sale
Preparazione
In una padella mettere l’olio e la cipolla tagliata a fettine, soffriggere e prima di toglierla dal fuoco mettere il peperone. Mettere sul fuoco una pentola antiaderente con 4 litri di acqua un pizzico di sale, appena tiepida, mettere la farina a pioggia e mescolare continuamente per circa un’ora. A metà cottura versare nei piatti e condire con olio, cipolla peperoni e sardine fritte.
Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…
Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…
Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…
Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…
Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…
Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…