
 Frazioni
 Castellana, Coccioli, Colle Mazzetta, Macchie, Piano Mazzetta, Pincianesi, San Biagio Silvilini, Valloni Cucco
 Dati e curiosità
 altitudine: 644 m
 superficie: 31 km quadrati
 nome degli abitanti: gessani
Storia
Altomedioevo
 fondazione probabile del borgo
 II Guerra Mondiale
 il vecchio paese distrutto prima da un terremoto poi dalle mine tedesche al passaggio della Linea Gustav, è un vero villaggio fantasma non privo di fascino e soprattutto posto in una posizione molto panoramica. L’abitato moderno sorge a poca distanza dall’antico insediamento.
Da visitare
chiesa di Santa Maria dei Raccomandati, rinascimentale ma modificata con forme neoclassichee facciata moderna. Il bel portale laterale (che in origine era sulla facciata) è in stile romanico ma con particolari già rinascimentali. All’interno si conservano il trittico della “Madonna della Misericordia”, attribuita alla scuola di Giovanni Francesco da Rimini, e la pala d’altare della Deposizione, del 1587
 chiesa dell’Annunziata, con un bel portale del XIV secolo
 chiesa dedicata a Santa Maria Maggiore e San Valentino
 borgo abbandonato con i ruderi della chiesa di Sant’Egidio e i pochi resti del castello
 area della Grotta dei Calderari, di interesse ambientale
 biblioteca comunale
Immagini di Gessopalena
 
Eventi
 17 gennaio
 festa in onore di Sant’Antonio Abate
 giorno delle Ceneri
 il “Carnevale morte”, simbolico funerale del Carnevale
 giorno di Carnevale
 la “contradanza”
 tradizione gessana che consiste in una rappresentazione musicale proposta nelle case o in alcuni angoli del paese
Mercoledi e Venerdi Santo
 Passione di Cristo
 processioni con quadri viventi nel suggestivo scenario del vecchio borgo info 0872/988112 (appuntamento biennale, avviene negli anni pari)
 seconda domenica di agosto
 festa in onore di Maria Santissima de’ Raccomandati
 7 / 9 settembre
 “Buon Gusto”: i formaggi d’Abruzzo
 Ricettività
Ristoranti di Gessopalena
 Agriturismo di Gessopalena
Informazioni turistiche
 Municipio
 via M. Turchi
 tel 0872 988112
 www.gessopalena.com
 info@gessopalena.com
 Siti privati
 Paese virtuale dei Gessani nel Mondo
 www.ilsitodi.it/gessopalena
 




