Grande Fratello verso la finalissima: a quanto ammonta il montepremi

Anche questa edizione del Grande Fratello sta volgendo al termine, ma in molti sono curiosi di conoscere a quanto ammonta il montepremi

La diciassettesima edizione del Grande Fratello sta per volgere al suo termine e, in attesa della finalissima prevista per lunedì 25 Marzo, sono tantissimi coloro che sul web scommettono su chi possa aggiudicarsi il montepremi finale.

Grande Fratello Vip, quanto guadagna chi vince
Quanto guadagna il vincitore del Gf Vip: il montepremi è stellare (inabruzzo.it) credit Facebook: Grande Fratello

Anche quest’anno, alla conduzione del reality show c’è stato Alfonso Signorini, con due new entry al suo fianco. Parliamo della giornalista Cesara Buonamici, in qualità di opinionista e dell’influencer Rebecca Staffelli, nel ruolo di “inviata social”. L’edizione si conferma essere una delle più lunghe. In effetti, va in onda dall’11 settembre 2023 e terminerà il 25 marzo 2024, dunque ben 197 giorni. Il format che prevede il montepremi però, non è cambiato. Di seguito, scopriamo la cifra che spetterà al vincitore.

Grande Fratello, qual è il montepremi che andrà al vincitore del reality

Lunedì 25 marzo finalmente scopriremo chi vincerà la diciassettesima edizione del Grande Fratello e dunque, a chi spetterà l’ingente montepremi previsto dal reality. Anche quest’anno, la somma finale prevista per il vincitore ammonta a 100 mila euro in gettoni d’oro. Tuttavia, è ormai previsto dalle regole dell’edizione, che metà del montepremi vada a un’associazione benefica. Dunque colui che verrà proclamato vincitore andrà a riscuotere circa 50 mila euro. A questa somma vanno sottratte le tasse (il 22% di IVA), per un totale di 11 mila euro. Effettivamente, il primo classificato andrà a guadagnare circa 39 mila euro netti.

Grande Fratello, qual è il montepremi che andrà al vincitore del reality
Il cachet del vincitore del Grande Fratello (inabruzzo.it) credit Facebook: Grande Fratello

Molti vip degli anni precedenti hanno scelto di donare la cifra a fondazioni diverse. Ad esempio, Paola Di Benedetto nel 2020, ha devoluto non solo la metà obbligatoria, bensì l’intero montepremi alla Protezione Civile durante la pandemia di Coronavirus. Jessica Selassié, vincitrice del 2021, ha invece scelto di donare metà del suo montepremi all’Ucraina, a causa del conflitto che vedeva coinvolto il Paese.

Tuttora, non è chiaro come andranno le cose quest’anno. Infatti, l’edizione che sta per volgere al termine, vede come protagonisti VIP e NIP. Dunque, se vincesse una persona non conosciuta, è probabile che la cifra vinta andrà gestita in maniera diversa, a seconda delle proprie necessità. Ovviamente i concorrenti del Grande Fratello, nel corso della loro permanenza, hanno ricevuto un cachet settimanale di tutto rispetto, variabile a seconda della popolarità del personaggio.

Ad esempio, concorrenti famosi come Beatrice Luzzi, Massimiliano Varrese e Fiordaliso, si stima abbiano ricevuto (e continuino a ricevere) circa 10mila euro a settimana. I meno conosciuti invece, hanno un guadagno settimanale di circa 5 mila euro. A giocarsi la finale lunedì sera saranno Beatrice Luzzi, Rosy Chin, Massimiliano Varrese, Simona Tagli e Perla Vatiero. Ancora in dubbio il sesto finalista, che sarà deciso dal pubblico nel corso del televoto settimanale tra Sergio D’Ottavi, Greta Rossetti e Letizia Petris.

Impostazioni privacy