
 Dati e curiosità
 altitudine: 1121 m
 superficie: 29 km quadrati
 nome degli abitanti: civitellesi
Storia
Epoca romana
 Doveva essere una cittadella avanzata, luogo di villeggiatura dall’antica e vicina Alfedena (Auphidena) che, durante l’Impero di Augusto, fu capitale dei Sanniti Superiori.
 Metà XI secolo
 Venne costruito un fortilizio a Roccatramonti con lo scopo di proteggere la popolazione, poi distrutto nel 1240.
 Medievo – XIX secolo
 Civitella Alfedana conosce diversi feudatari, a partire dai Di Sangro (1154-1400), a cui successero i Cantelmo (1400-1579), i Ciorla (1579-1697) e, infine, i Della Posta (1697-1850)
 XVII secolo
 Dapprima una tremenda carestia (1647-1648), poi il terremoto del 1654 e, infine, la peste del 1656, determinarono lo spopolamento del borgo.
 1861
 Il paese fu completamente saccheggiato da una banda di oltre 40 briganti comandati da Domenico Coja.
 XIX secolo
 Il comune di Civitella Alfedena fu per molti anni unito a quello di Barrea, che comprendeva anche Villetta Barrea. Successivamente separatisi da Barrea, i comuni di Civitella e Villetta furono uniti fino al 1840.
Da visitare
 Immagini di Civitella Alfedena
 vedi tutte le foto di Civitella Alfedena
 Eventi
 Ricettività
hotel di Civitella Alfedena
 ristoranti di Civitella Alfedena
 pizzerie di Civitella Alfedena
 agriturismo di Civitella Alfedena
Informazioni turistiche
 
 




