La meta ideale per chi ama il silenzio è in Abruzzo: questa riserva naturale fa dimenticare il caos estivo

L’Abruzzo offre ai visitatori un piccolo paradiso terrestre: a due passi da una nota località di villeggiatura si trova il luogo ideale per chi è alla ricerca del relax.

Andare in vacanza nel periodo estivo spesso vuol dire ritrovarsi in destinazioni affollate e prese di mira dai turisti. Luoghi che, seppur bellissimi, sono ben molto lontani dall’immaginario di relax che si idealizza prima della partenza.

spiaggia mare
La meta ideale per chi ama il silenzio è in Abruzzo: questa riserva naturale fa dimenticare il caos estivo (Foto: sito Guide del Borsacchio) – inabruzzo.it

C’è ancora chi non si lascia condizionare dalla maggioranza, andando perciò alla ricerca di mete in cui poter godere appieno del silenzio. Può sembrare un fattore marginale, ma ritrovarsi per quale giorno immersi in un territorio incontaminato dai rumori e dal caos può aiutare molto di più a ricaricarsi di energie.

La mente può staccare davvero dallo stress quotidiano in uno dei posti meno frequentati ma più suggestivi dell’Abruzzo. E pensare che questa zona dal grande potenziale vacanziero è situata a due passi da una delle località di villeggiatura più conosciute, Roseto degli Abruzzi.

Lasciando l’auto non troppo lontano e proseguendo a piedi o in bicicletta, è possibile raggiungere una terra in cui le spiagge e il verde si uniscono perfettamente in una sinfonia di colori e natura. Si tratta della Riserva Naturale Regionale del Borsacchio, il cui fascino è tutto da scoprire.

Collina lunare e spiaggia incontaminata: cosa vedere alla Riserva Naturale del Borsacchio

In Abruzzo è facile sorprendersi di fronte a scenari mozzafiato, che si aprono a poca distanza dai centri abitati. Uno di questi è la Riserva Naturale del Borsacchio, collocata tra i Comuni di Giulianova e Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo.

colline mare
Cosa vedere alla Riserva Naturale del Borsacchio (Foto: sito Guide del Borsacchio) – inabruzzo.it

Un’area di ben 1.100 ettari, che prende il nome dalla foce del torrente Borsacchio ed è spalleggiata da una collina d’aspetto lunare. La tipica conformazione che la caratterizza infatti, è quella dei cosiddetti “calanchi”. É il luogo fatto apposta per chi ha bisogno di staccare per un po’ dalla routine e dal viavai, senza allontanarsi dal mare.

La Riserva infatti, è ricca di dune di sabbia dorata e spiaggia libera, non contaminata dalla presenza di ingombranti stabilimenti balneari. Chi apprezza le camminate meditative, sarà felice di spostarsi tra la foce del Vomano e Cologna Spiaggia, sostando di tanto in tanto per una pausa di relax o per osservare il mare.

Allo stesso tempo però, non manca la possibilità di fare birdwatching o andare alla scoperta di una vegetazione ricca. In questo luogo nascosto si potrebbe incappare in bellissimi fiori rari o nelle piante di cardo, di ginestra e di cappero, che cresce ben saldo aggrappandosi sui calanchi.

Non manca anche l’aspetto storico e architettonico. Nel corso dell’esperienza ci si potrà imbattere in antichi edifici della seconda metà dell’Ottocento, come case coloniche o masserie. Oggi sono soltanto ricordi di una vita lontana nel tempo, di cui rimangono solo queste vecchie strutture abbandonate. Soffermandosi a guardarle in questo spettacolo naturale però, la suggestione è assicurata.

Gestione cookie