La+pasta+pi%C3%B9+buona+e+originale+che+puoi+mangiare+%C3%A8+nata+in+Abruzzo%3A+puoi+letteralmente+%26%238220%3Bsuonarla%26%238221%3B
inabruzzoit
/la-pasta-piu-buona-e-originale-che-puoi-mangiare-e-nata-in-abruzzo-puoi-letteralmente-suonarla/amp/
Enogastronomia

La pasta più buona e originale che puoi mangiare è nata in Abruzzo: puoi letteralmente “suonarla”

Il cibo in Italia è stupendo, e lo sappiamo benissimo. Ma c’è una pasta buonissima che puoi “suonare” e puoi assaggiarla in Abruzzo. Ecco qual è.

Per noi italiani, la pasta è uno dei piatti più famosi, tant’è che anche all’estero siamo ben conosciuti per questo. La cottura, il modo in cui è prodotta, ma soprattutto i condimenti e la preparazione che c’è dietro, la rendono un qualcosa di unico.

Pasta: questa puoi “suonarla” e assaggiarla in Abruzzo-inabruzzo.it

Siamo abituati a mangiare pasta di frequente ed è un piatto praticamente irrinunciabile nella nostra dieta. Sono tantissimi i modi di condirla, sia in bianco sia al sugo, e poterne godere è una gran fortuna. Pasta lunga o pasta corta, con un buon sugo di carne macinata, sugo semplice o con salsiccia o con altri tipi di carni, questo alimento rende i nostri pranzi o le nostre cene, incommensurabili.

Un bel piatto di pasta è ideale da mangiare per un pranzo veloce, perché si cuoce in poco tempo e soddisfa il palato. Nelle occasioni di festa, poi, è un modo davvero meraviglioso di festeggiare, magari anche con altri tipi di salse, non solo con il sugo come condimento. La pasta si può fare in molti modi, tra cui al forno e in molti modi ancora.

Ma c’è un tipo di pasta che si può “suonare” e che è tipico della regione Abruzzo. Scopriamo insieme che tipo di pasta è e come mai è così acclamata.

La pasta più buona è originaria dell’Abruzzo: di cosa si tratta

Forse non lo sapevi, ma questa pasta di cui stiamo per parlarti è un tipo di pasta di origine abruzzese, e si lavora a mano.

Pasta: questa puoi “suonarla” e assaggiarla in Abruzzo: qual è-inabruzzo.it

Questa pasta è detta “pasta alla chitarra” e il nome proviene proprio dallo strumento con cui la si realizza. Tale pasta, infatti, è prodotta su corde di metallo distanti 2/3 millimetri, proprio come accade per il celebre strumento musicale. Grazie a queste corde è possibile tagliare la sfoglia con il mattarello, e si produrranno spaghetti di sezione quadrata.

Quello che rende particolare la realizzazione di questo cibo, è che per fare in modo che gli spaghetti si stacchino dalla chitarra, bisogna “suonarla” passando la mano sulle corde. Gli spaghetti alla chitarra sono un piatto tipico della tradizione abruzzese, e con un buon sugo e magari carne macinata, vi farà veramente leccare i baffi.

Anna Di Donato

Recent Posts

Cacio e pepe come quella della nonna: 3 segreti per una ricetta perfetta che sbalordirà tutti

Vuoi cucinare una pasta cacio e pepe coi fiocchi? Sappi che sembra una ricetta banale…

5 giorni ago

Digitale terrestre, capitava anche a te questo problema? Hanno finalmente risolto

Digitale terrestre, la soluzione a un problema presente su tutto il territorio nazionale. Vediamo che…

6 giorni ago

La Promessa, tempo scaduto per Ayala: stavolta non avrà scampo. Spoiler dalla Spagna

Il tempo per Ayala è scaduto, gli spoiler spagnoli de La Promessa rivelano che il…

6 giorni ago

Tradimento, scoperta tragica per Guzide: suo figlio è morto (spoiler Turchia)

Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate provenienti dalla Turchia: nuovo dramma per Guzide, suo figlio…

7 giorni ago

L’amatissima concorrente del GF pronta per lo show di Rai1: accordo vicino

Dal GF al noto show di Rai1: arriva una clamorosa indiscrezione sull'ex concorrente del reality…

1 settimana ago

Il Paradiso, spoiler finale: Marta commette un errore imperdonabile

Il Paradiso delle Signore, spoiler gran finale: Marta Guarnieri nei guai, gesto irresponsabile e gravi…

1 settimana ago