La+strega+curatrice%2C+la+tragica+fine+della+giovane+donna+abruzzese%3A+dalla+leggenda+alla+storia
inabruzzoit
/la-strega-curatrice-la-tragica-fine-della-giovane-donna-abruzzese-dalla-leggenda-alla-storia/amp/
Personaggi

La strega curatrice, la tragica fine della giovane donna abruzzese: dalla leggenda alla storia

Conoscete la storia della strega curatrice? La tragica fine della giovane donna abruzzese: storia o leggenda?

È una delle storie più leggendarie dell’Abruzzo e ancora oggi affascina generazioni intere perché racconta di una strega curatrice e della tragica fine che ha riguardato la sua breve vita. Ma cosa le è successo e perché è così famosa? Scopriamolo insieme.

La strega curatrice, la tragica fine della giovane donna abruzzese – Inabruzzo.it

Una delle storie più famose dell’Abruzzo riguarda una donna, Ernestina di Pompeo, meglio conosciuta come strega curatrice. Risale al 1619 la leggenda della donna abruzzese, figlia di Alberico pescatore e di Ave massaia e lavatrice. La ragazza nasce a Campli nel 1598 e dopo varie vicende si traferisce a Giulianova, anche per il lavoro del padre. Una vita normale insomma, che ben presto però cambia del tutto: ecco cosa accadde.

La storia della strega curatrice: chi era Ernestina Di Pompeo

Ernestina cresce in un’umile dimora e vive in modo molto semplice, accanto al mare, in una baracca di legno con il padre e la madre. Aiuta la donna nelle faccende di casa e a vendere il pesce al mercato. All’età di 17 anni Ernestina, invogliata dalla zia, ostetrica del paese, inizia a imparare le arti dell’alchimia e della farmacia. Questa però diventa la sua condanna a morte infatti la donna, diventando ormai molto abile, viene accusata di essere una strega.

Chi è stata Ernestina Di Pompeo – Inabruzzo.it

In più si aggiunge l’accusa di aver avuto una figlia senza avere marito. Insomma da guaritrice e disposta ad aiutare sempre gli altri, diventa una persona da evitare, costretta a difendersi dalle calunnie pericolose. Nessuno dei suoi pazienti, ai quali aveva anche salvato la vita, si oppose al Santo Uffizio. In quegli anni si poteva rischiare di essere accusati di collaborazionismo e di subire la stessa condanna a morte dell’imputato.

Ernestina si ritrova a essere accusata di stregoneria soprattutto quando la figlia, nata da una relazione clandestina, inizia a soffrire di crisi epilettiche. All’epoca, non conoscendo nulla dell’epilessia, vennero scambiate per maleficio. La donna viene così rinchiusa in carcere, torturata, processata e separata dalla figlia e dopo pochi mesi arriva anche la condanna di morte sul rogo.

La storia però diventa ancora più tragica nel finale. Anche la figlia, di appena 1 anno, viene accusata di essere posseduta dal Diavolo e per la piccola arriva la stessa drammatica fine: la condanna a morte. Mamma e figlia vengono così bruciate sul rogo con l’accusa di stregoneria e la loro storia diventa nei secoli una leggenda. Quella delle strega curatrice Ernestina e della piccola Francesca è la più tragica storia abruzzese che esista e conoscerla spezza davvero il cuore.

Fabiana Coppola

Sono Fabiana Coppola, nata a Napoli il 1989. Ho conseguito una laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la magistrale in Professioni ed editoria del giornalismo. Dal 2013 al 2016 ho collaborato per diversi siti on line come Nuova Luce, e sul cartaceo Il Roma nella sezione sportiva.Dal 2016 a oggi collaborato con la testata registrata Vocedinapoli.it per la quale mi occupo di cronaca e gossip prevalentemente. Oltre alla redazione dei testi gestisco il piano editoriale collaborando con il direttore. Nel 2020 ho ideato, in collaborazione, un progetto editoriale pensato per le donne ovvero Nonsolodonne.it. Dal 2021 collaboro con l'azienda Web 365. Inizialmente ho scritto per Ciaostyle.it occupandomi di moda. I miei interessi, per i quali preferisco scrivere, sono lifestyle, gossip, salute e cronaca nera.

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

3 settimane ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

3 settimane ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

3 settimane ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

3 settimane ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

3 settimane ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

3 settimane ago