Lavorare+in+Abruzzo%3A+le+figure+pi%C3%B9+richieste+in+ambito+turistico
inabruzzoit
/lavorare-in-abruzzo-le-figure-piu-richieste-in-ambito-turistico/amp/
Lavoro

Lavorare in Abruzzo: le figure più richieste in ambito turistico

Il settore turistico, in Italia, è indubbiamente ai primi posti per opportunità di lavoro, business e carriera. Ciò non accade soltanto nelle principali città d’arte e nelle più rinomate località di villeggiatura, bensì lungo l’intero territorio nazionale, dove sorgono siti archeologici ed attrazioni naturalistiche, splendidi monumenti e spiagge incontaminate.

L’Abruzzo, di certo, non fa eccezione: tra parchi e riserve di una bellezza mozzafiato, antichi borghi ricchi di testimonianze storiche, architetture di epoca romana e medioevale, grandi laghi e percorsi per appassionati di trekking in montagna, la Regione è considerata una perla dal fascino incontenibile, in grado di attrarre migliaia di turisti anno dopo anno.

Non deve stupire, perciò, che proprio in Abruzzo vi sia il contesto ideale per investire, avviare un’attività o, più semplicemente, cercare un impiego in ambito turistico.

Quali sono le figure più richieste?

#1 Guida turistica / escursionistica

Dove si trovano musei, monumenti e siti di interesse culturale, il lavoro per le guide turistiche non manca di sicuro. Sia che svolgano l’attività in maniera indipendente, sia che siano inserite in un circuito in particolare, possono arrivare a guadagnare ottime cifre.

Anche sul versante sportivo e naturalistico vi è un’ampia richiesta di professionisti qualificati, in grado di accompagnare i turisti durante gite, escursioni, arrampicate, ecc..

#2 Organizzatori di eventi

Soprattutto durante i periodi di alta stagione, l’Abruzzo si accende con decine di sagre, festival musicali e festività religiose. Aprire un’agenzia di organizzazione eventi, pertanto, è una scelta assolutamente vincente, in primis per chi possiede esperienza nel settore.

Inoltre, la posizione centrale della Regione permette di spostarsi con facilità sia verso il Meridione, sia in direzione Nord, e quindi di operare su un territorio piuttosto ampio.

#3 Travel designer

C’è chi si accontenta di un viaggio organizzato e chi preferisce vivere un’esperienza meno convenzionale, modellata sulle esigenze della famiglia o del gruppo. In quest’ultimo caso, ci si può rivolgere ad un travel designer del posto, che sicuramente saprà indirizzare i visitatori verso le attrazioni più interessanti e consigliare loro dove alloggiare, mangiare, divertirsi.

Per diventare travel designer, bisogna conoscere nel dettaglio il territorio ed essere capaci di “entrare nella mente” di ciascun cliente, confezionando per lui una vacanza ad hoc.

Dal punto di vista fiscale, invece, ciascuna di queste figure è inquadrabile come freelance.

Di conseguenza, una volta raggiunta una certa stabilità, è tenuto ad aprire Partita IVA (prestando la dovuta attenzione alla scelta del Codice ATECO e del regime fiscale) e ad attenersi ai tanti obblighi previsti dalla legge, onde evitare problemi o, peggio, sanzioni.

admin

Recent Posts

Solo in Abruzzo si fanno polpette così: non la carne ma cacio e… (ricetta)

Le polpette classiche, in Abruzzo, si chiamano pallotte e non si preparano con la carne.…

1 settimana ago

Abruzzo, non solo trekking: i musei più belli da visitare per una giornata in famiglia indimenticabile

Una visita al museo può essere un'ottima idea per trascorrere una giornata al fresco e…

1 settimana ago

Solo in Abruzzo trovi questo salume: impazzirai già solo a leggere il mix ingredienti

L'Abruzzo non è solo arrosticini, pecorino di Farindola e aglio rosso di Sulmona: c'è un…

1 settimana ago

La meta ideale per chi ama il silenzio è in Abruzzo: questa riserva naturale fa dimenticare il caos estivo

L'Abruzzo offre ai visitatori un piccolo paradiso terrestre: a due passi da una nota località…

1 settimana ago

Che spettacolo questo lago italiano a forma di cuore: incontaminato, attira migliaia di turisti

L'Italia è piena di bacini d'acqua famosi e paesaggisticamente attrattivi. In Abruzzo c'è un lago…

1 settimana ago

Secondo un’inquietante leggenda in questo posto dell’Abruzzo sparivano bambini

Una leggenda inquietante sull'Abruzzo: secondo la storia proprio in questo posto sparivano dei bambini, da…

1 settimana ago