Montonico
inabruzzoit
/montonico/amp/
Categories: Enogastronomia

Montonico

Vino Montonico

Quando nel 1798-1799 i francesi conquistarono i territori di Bisenti, una cosa che rimase impressa ai loro palati fu il vino Montonico, tanto piacevole e delicato da attribuirgli l’appellativo di “le petit champagne”. Un vino le cui tracce scritte su documenti ufficiali risalgono al 1615, ma nonostante ciò, se ne riconosce l’origine sin dal tempo dei Romani. Da allora il suo successo è proseguito ininterrottamente fino agli anni della Prima Guerra Mondiale: secondo alcuni documenti, in quel periodo il territorio bisentino esportava oltre 20mila quintali di vino destinato a estimatori in Germania e in Inghilterra.
Attualmente un nuovo prodotto sta facendo recuperare al Montonico la via della popolarità: il Cerbis, uno spumante dal sapore altrettanto apprezzato. Assieme, questi due figli di Bacco danno vita alla “festa dell’uva”, un evento allegro e festoso che ogni anno attrae molti turisti da tutto l’Abruzzo, e non solo. Il vitigno da cui prende il nome, coltivato nelle zone di Cermignano, Poggio delle Rose e Bisenti, dona al vino un sapore così particolare che esso diventa un ingrediente fondamentale per la preparazione di dolci come le crostate, i bocconotti e gli uccelletti di Sant’Antonio.

admin

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

4 settimane ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

1 mese ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

1 mese ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

1 mese ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

1 mese ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

1 mese ago