Oricola
inabruzzoit
/oricola/amp/
Categories: Paesi

Oricola


Frazioni di Oricola
Civita, Colle Crescenzo, Colonnella, Golfarolo, Pezzetaglie
Dati e curiosità
altitudine: 810 m
superficie: 18 km quadrati
nome degli abitanti: oricolani
santo patrono: Santa Restituta
festa patronale: 17 Maggio

Storia di Oricola

816 d.C.
Fu proprietà dell’Abbazia Sublacense, poi del conte Marsi Rainaldo
1096
Passa di proprietà alla contessa Aldegrina la quale dona il paese all’Abbazia di Montecassino.
1381
Diviene feudo degli Orsini
1491
Passa di proprietà alla famiglia Colonna
1528
Torna, dopo essere stata saccheggiata da Napoleone Orsini,della famiglia Orsini.
1557
Viene distrutta dal conte dei Marsi.
1806
Il paese resta senza autonomia amministrativa e viene aggregato a Pereto.
1907
A seguito di dure lotte Oricola riesce a conquistare di nuovo la propria indipendenza e a tornare comune autonomo.

Da visitare a Oricola
Castello
Costruito nel Mille dai conti Marsi presenta una pianta triangolare delimitata da tre bastioni. Del castello rimangono oggi visibili solo le torri.
Oricola (Aq), il castello

Chiesa di Santa Restituta
Fu costruita in onore della patrona di Oricola, conserva un importante affresco del 1200 raffigurante le storie della Santa e del suo martirio morta arsa sopra una barca carica di stoppa ed intrisa di resina e pece.
Chiesa del Santissimo Salvatore
Edificata molto probabilmente dall’architetto Domenico Fontana in stile barocco conserva un elegante organo opera realizzata nel 1855 da Tommaso Vayola. La chiesa ha subito rifacimenti nel 1773 come ricorda l’iscrizione sull’architrave del portale.
Immagini
vedi tutte le foto di Oricola
Eventi
17 maggio
Festa in onore della patrona Santa Restituta
18 maggio
Festa in onore di San Luigi
Prima domenica di agosto
Festa in onore del Sacro Cuore
Seconda domenica di agosto
Fiera del Cavaliere
24 luglio
Sagra delle fettuccine
31 luglio
Sagra dell’abbacchio
7 agosto
Sagra del granturco
14 agosto
Sagra della ciammaruca
21 agosto
Sagra dei fagioli
Ricettività

Ristoranti
Hotel

Informazioni turistiche
Comune
Via del Castello, 20
tel. 0863 996121;
fax: 0863 996121 ;
mail: info@comuneoricola.it
sito: www.comune.oricola.aq.it

admin

Recent Posts

Solo in Abruzzo si fanno polpette così: non la carne ma cacio e… (ricetta)

Le polpette classiche, in Abruzzo, si chiamano pallotte e non si preparano con la carne.…

5 giorni ago

Abruzzo, non solo trekking: i musei più belli da visitare per una giornata in famiglia indimenticabile

Una visita al museo può essere un'ottima idea per trascorrere una giornata al fresco e…

5 giorni ago

Solo in Abruzzo trovi questo salume: impazzirai già solo a leggere il mix ingredienti

L'Abruzzo non è solo arrosticini, pecorino di Farindola e aglio rosso di Sulmona: c'è un…

6 giorni ago

La meta ideale per chi ama il silenzio è in Abruzzo: questa riserva naturale fa dimenticare il caos estivo

L'Abruzzo offre ai visitatori un piccolo paradiso terrestre: a due passi da una nota località…

6 giorni ago

Che spettacolo questo lago italiano a forma di cuore: incontaminato, attira migliaia di turisti

L'Italia è piena di bacini d'acqua famosi e paesaggisticamente attrattivi. In Abruzzo c'è un lago…

7 giorni ago

Secondo un’inquietante leggenda in questo posto dell’Abruzzo sparivano bambini

Una leggenda inquietante sull'Abruzzo: secondo la storia proprio in questo posto sparivano dei bambini, da…

1 settimana ago