Pasta+e+ceci%2C+come+la+fanno+in+Abruzzo+%C3%A8+imbattibile%3A+semplice+e+genuina%2C+piacer%C3%A0+a+tutti
inabruzzoit
/pasta-e-ceci-come-la-fanno-in-abruzzo-e-imbattibile-semplice-e-genuina-piacera-a-tutti/amp/
Enogastronomia

Pasta e ceci, come la fanno in Abruzzo è imbattibile: semplice e genuina, piacerà a tutti

C’è una ricetta semplice e genuina conosciuta in tutta Italia: pasta e ceci. La versione che si prepara in Abruzzo è un vero trionfo di bontà.

Con l’arrivo del freddo si possono preparare alcuni piatti gustosi e sostanziosi che riscaldano il cuore ed il palato: pasta e ceci è sicuramente uno di questi. Una ricetta semplice ma genuina, declinata in diverse varianti in tutta Italia.

La versione abruzzese della pasta e ceci è un vero trionfo di bontà – inabruzzo.it

La versione che si prepara in Abruzzo è semplice, gustosa ma soprattutto profumata perché viene arricchita con le erbe aromatiche, fra cui l’alloro, che dona un odore inconfondibile. Ecco come si prepara.

Ingredienti e procedimento della pasta e ceci che si prepara in Abruzzo

Pasta e ceci è un piatto povero ma sostanzioso e gustoso, perfetto per riscaldarsi durante la stagione fredda. È semplice e veloce da preparare, quindi è il pasto perfetto per quando si hanno poco tempo e poche idee in cucina. 

Ingredienti e procedimento della pasta e ceci che si prepara in Abruzzo  – inabruzzo.it

Gli ingredienti per prepararla sono:

  • 280 g di pasta mista
  • 300 g di ceci
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 foglie di alloro
  • Sale e pepe q.b
  • Olio q.b
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro

La preparazione della pasta e ceci all’abruzzese è molto semplice ma è importante seguire dei passaggi essenziali:

  1. Mettere in ammollo i ceci per almeno 8 ore, in modo che si ammorbidiscano e vengano eliminate tutte quelle sostanze che potrebbero renderli poco digeribili.
  2. Cuocere i legumi in una casseruola insieme all’acqua e a due foglie di alloro per almeno 30 minuti.
  3. Aggiungere un filo d’olio in una pentola antiaderente e far imbiondire uno spicchio d’aglio. Quindi aggiungere i ceci e il concentrato di pomodoro, facendo cuocere per qualche istante prima di aggiungere dell’acqua.
  4. Aspettare che l’acqua vada in ebollizione, quindi aggiungere la pasta mista e portarla a cottura. Quando la pasta cuocerà, rilascerà l’amido che permetterà di amalgamarsi bene con i ceci, dando vita ad un piatto cremoso e profumato.
  5. Aggiungere sale e pepe a piacere non appena la pasta ha finito di cuocere.
  6. Mescolare per far amagalmare i sapori e servire.

Pasta e ceci e buona in tutti i modi ma in questa versione all’abruzzese bastano davvero pochi semplici ingredienti (che spesso già si hanno in casa) e poco tempo per dare vita ad un piatto saporito e genuino. Anche chi non è molto bravo in cucina può cimentarsi con questa ricetta e stupire chi ama con un piatto ricco di bontà.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

1 giorno ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

2 giorni ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 giorni ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

2 giorni ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

3 giorni ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

3 giorni ago