Pensioni%2C+ecco+di+quanto+sar%C3%A0+l%26%238217%3Bassegno+se+riusciremo+ad+andarci%3A+i+calcoli
inabruzzoit
/pensioni-ecco-di-quanto-sara-lassegno-se-riusciremo-ad-andarci-i-calcoli/amp/
News

Pensioni, ecco di quanto sarà l’assegno se riusciremo ad andarci: i calcoli

Quanto potresti prendere di pensione? Ecco come sapere in anteprima l’importo che potresti prendere. Ti spieghiamo il tutto nel dettaglio.

Molti sono gli italiani che si chiedono a quanto potrebbe ammontare l’importo della loro pensione. Come ben sapete tutto dipende dagli anni lavorativi e dai contributi versati e maturati. Quel che certo è che il minimo dei contributi per il pensionamento è di 20 anni mentre l’età è di 67 anni.

Calcolo importo pensione: ecco come fare – inabruzzo.it

Ma è possibile sapere in anticipo quello che si andrà a percepire una volta che abbiamo smesso di lavorare? Buone notizie! Ciò è possibile, noi stiamo per svelarvelo.

Pensione: ecco come sape in anticipo quanto prenderai

Ci sono diversi modi per sapere quanto potresti prendere di pensione, come ad esempio lo strumento messo a disposizione dell’Inps “la mia pensione futura“. Grazie a questa piattaforma viene effettuata una simulazione in base ai contributi già versati e a quelli che si prevede verranno maturati fino alla data del pensionamento.

Arriva la svolta: da oggi puoi sapere in anticipo l’importo della tua pensione -inabruzzo.it

Ma in aiuto vi sono anche le statistiche e sfortunatamente riportano che in Italia è molto probabile avere una pensione al di sotto dei 1.000 euro, soprattutto per le donne. Infatti, come riportato dall’Osservatorio dell’Inps sulle pensioni, oggi circa la metà dei trattamenti risulta inferiore a quanto riconosciuto dall’Assegno di Inclusione.

Inoltre, l’Inps spiega che il 53% delle prestazioni erogate nel 2023 – circa 9,5 milioni – è inferiore a 750 euro. E meno della metà (il 43,9%) beneficia di misure di sostegno, come ad esempio l’integrazione al trattamento minimo. Ciò non spetta a chi ha la pensione calcolata interamente con il contributivo. Chi invece ha un reddito pari a zero e vive in affitto può percepire un sostegno fino a 780 euro al mese.

Infatti, l’importo medio della pensione di vecchiaia risulta circa 1.500 euro lordi al mese. Ma più della metà dei trattamenti erogati dall’Inps non supera i 750 euro. Ed inoltre pare proprio esserci una forte differenza tra uomini e donne: circa il 24% degli uomini percepisce un importo inferiore a 1.000 euro,  per le donne la percentuale del 62%.

Se questi dati spaventano, figuriamoci cosa succederà in futuro una volta che l’intera quota di pensione sarà calcolata con il sistema contributivo. Il rischio è di avere pensioni sempre più basse. Ma cosa fare per garantirsi una pensione più alta? Sicuramente bisogna iniziare fin da subito a programmare il futuro dopo la pensione con investimenti. Tra questi troviamo l’iscrizione a un fondo per la pensione complementare.

Maria Rita Misuraca

Classe 1998. Da sempre appassionata di sport e calcio, ho iniziato a lavorare nell'ambito diversi anni fa. Sono una conduttrice sportiva e redattrice a breve giornalista pubblicista. L'informazione per me è fondamentale.

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

1 mese ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

1 mese ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

1 mese ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

1 mese ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

1 mese ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

1 mese ago