
 Frazioni
 Castello, Cotti, Fontepaduli, Piana delle Mele, Santa Lucia, Tori
 Dati e curiosità
 altitudine: 200 m
 superficie: 23.96 km quadrati
 nome degli abitanti: santeusaniesi
Da visitare
 La chiesa parrocchiale di Maria Santissima Assunta. La curiosa facciata è moderna e risale ai primi del ‘900 ma è realizzata in un singolare stile neogotico. All’interno è conservato un affresco dell’XI secolo proveniente da una cappella demolita
 Il palazzo De Titta, casa natale del letterato Cesare De Titta (1862-1933), destinata a diventare Casa Museo a lui dedicata. Si mostra in un bel liberty che svela l’epoca in cui fu costruito, ossia tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX. Ospitò i più bei nomi della cultura nazionale di primo Novecento come Gabriele d’Annunzio, Giovanni Gentile e Luigi Pirandello
 Vari esempi di architettura contadina con pagliare a struttura conica
Immagini di Sant’Eusanio del Sangro
 vedi tutte le foto di Sant’Eusanio del Sangro
 Articoli culturali
 cerca articoli culturali su Sant’Eusanio del Sangro in Cultura inAbruzzo
 Produzioni tipiche
 Eventi
 26 maggio
 festa in onore di San Filippo Neri
 9 luglio
 festa in onore di Sant’Eusanio
 agosto
 sagra della papera
 Ricettività
 Hotel
 Albergo Mammarosa – località Castellata 190
 Approfondisci gli hotel di Sant’Eusanio del Sangro
 Ristoranti
 Approfondisci i ristoranti di Sant’Eusanio del Sangro
 Agriturismo
 Approfondisci gli agriturismo di Sant’Eusanio del Sangro
 Informazioni turistiche
 Municipio
 piazza Cesare de Titta 7
 tel 0872 757121
 comuneeusanio@inwind.it
 




