Sei+bravo+con+i+numeri%3F+Completa+la+sequenza%3A+sembra+impossibile+ma+non+lo+%C3%A8
inabruzzoit
/sei-bravo-con-i-numeri-completa-la-sequenza-sembra-impossibile-ma-non-lo-e/amp/
News

Sei bravo con i numeri? Completa la sequenza: sembra impossibile ma non lo è

Una sequenza numerica che sembra particolarmente impossibile, ma in realtà non è poi così difficile: dimostra la tua abilità con i numeri.

Mettersi alla prova con la matematica e con i numeri, soprattutto dopo che non si va a scuola da un bel po’ di anni, può essere davvero molto complicato. Nonostante questo però è molto utile tenere la propria mente allenata e capace di ragionare su quesiti logici e matematici per non perdere o assopire la propria capacità di pensiero deduttivo.
Il modo migliore per farlo è risolvere le sequenze matematiche.

Sequenza numerica: riesci a risolverla in poco tempo? (InAbruzzo.it)

Una sequenza matematica è una successione di numeri che sono in stretto rapporto fra loro: questo vuol dire che i numeri inseriti all’interno dello schema non sono stati posizionati in maniera casuale, ma seguono un preciso pensiero logico e matematico.
L’obiettivo del test è quello di trovare il criterio che persiste all’interno di questa sequenza matematica e completarla con l’ultimo numero che manca nascosto dal punto interrogativo.

Completa la sequenza matematica: sembra molto difficile, ma non lo è

Le sequenze matematiche o successioni possono essere crescenti o decrescenti, a seconda dell’ordine dei numeri, e possono seguire un certo criterio: ad esempio anche le tabelline sono considerate una sequenza matematica perché tutti i numeri seguono lo stesso criterio.
Anche in questo caso i numeri inseriti all’interno dello schema possono seguire un criterio di addizione, di moltiplicazione oppure di altro genere.

Stiamo parlando chiaramente di una sequenza crescente dato che ogni numero è maggiore di quello precedente e questo dettaglio è valido per tutta la sequenza: dunque si può dedurre che l’ultimo numero, quello nascosto dal punto interrogativo, deve essere per forza di cose maggiore di 55.
Adesso si può iniziare a ragionare sul criterio di base che ha dato vita a questa successione matematica.

Sequenza numerica: sei riuscito a risolverla? (InAbruzzo.it)

Partendo dal numero 6 possiamo notare che il numero successivo è il 13, dunque tra i due numeri c’è una differenza di 7 unità.
Provando ad applicare questa stessa regola a tutti gli altri numeri si può facilmente notare che combacia perfettamente: 6 (+7) = 13 (+7) = 20 (+7) = 27 (+7) = 34 (+7) = 41 (+7) = 48 (+ 7) = 55.
Avendo scoperto il criterio della sequenza si può facilmente arrivare alla soluzione finale facendo semplicemente 55 + 7 e scoprire che il numero misterioso è 62.

Si può procedere anche in maniera alternativa per risolvere facilmente la sequenza: l’intera sequenza scritta nello schema è la tabellina del 7, ma a ogni risultato va tolto 1.
Dunque si poteva arrivare alla conclusione facendo semplicemente 7 x 9 (dato che è la nona casella) e poi togliere 1 al risultato.

Salvatore Montagnolo

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

2 giorni ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

2 giorni ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

2 giorni ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

3 giorni ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

3 giorni ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

3 giorni ago