Si+chiamano+%26%238220%3Bsassi%26%238221%3B+ma+sono+dolcissimi%3A+la+ricetta+abruzzese+semplicissima+per+allietare+le+Feste
inabruzzoit
/si-chiamano-sassi-ma-sono-dolcissimi-la-ricetta-abruzzese-semplicissima-per-allietare-le-feste/amp/
Enogastronomia

Si chiamano “sassi” ma sono dolcissimi: la ricetta abruzzese semplicissima per allietare le Feste

Scopri la ricetta abruzzese per preparare i “sassi” dolcissimi, a base di mandorle caramellate davvero deliziose: una tira l’altra. 

Tra i tanti piatti tradizionali abruzzesi puoi deliziare le tue feste anche con un dolcetto davvero semplice ma delizioso: le mandorle caramellate. Sono dei “sassi” dolcissimi, che incarnano la tradizione culinaria abruzzese e il clima delle feste di Natale grazie al loro gusto unico. Sono infatti perfetti per chiudere un ricco pasto natalizio, con un tocco di dolcezza e semplicità. Se sei alla ricerca di un dolce semplice, delizioso e veloce da preparare, questa ricetta è perfetta per te. Bastano un po’ di mandorle, dello zucchero e della cannella!

Mandorle caramellate dolcissime e pronte da gustare – inabruzzo.it

Scopri la ricetta passo passo per preparare le mandorle caramellate: così semplici e così buone che piaceranno a grandi e piccini. 

“Sassi” dolcissimi d’Abruzzo: la ricetta golosa

Ecco tutto ciò che serve per preparare le mandorle caramellate abruzzesi: ingredienti semplici e una preparazione velocissima. 

Ingredienti:

  • 1 kg di mandorle
  • 900 gr di zucchero
  • cannella in polvere q.b.
  • 1⁄2 bicchiere d’acqua
“Sassi” dolcissimi tipici abruzzesi per il Natale – inabruzzo.it

Procedimento:

  1. Tostare le mandorle: per prima cosa tostare le le mandorle: Si può procedere sia al forno che in padella, l’importante è mantenere la buccia delle mandorle e fare attenzione a non bruciarle.
  2. Preparare lo zucchero alla cannella: nel frattempo, in un pentolino, sciogliere tutto lo zucchero nell’acqua, mantenendo la fiamma medio alta. Mescolare bene e, una volta che arriva a bollore, aggiungere anche la cannella. Continuare a mescolare bene, per creare un composto denso e omogeneo.
  3. Unire mandorle e preparato: a questo punto si possono aggiungere le mandorle tostate al composto di zucchero e cannella, mescolando bene e abbassando la fiamma, in modo che ogni mandorla sia ricoperta in modo uniforme dal preparato dolcissimo.
  4. Lasciar raffreddare e staccare i “sassi”: continuare a mescolare, finché l’acqua non sarà evaporata e lo zucchero non avrà iniziato a sabbiare. Quando lo zucchero sarà sabbiato, continuare a mescolare in modo che si sciolga nuovamente e si attacchi bene alle mandorle. Una volta pronte, adagiarle sulla carta forno e lasciarle raffreddare.

Ed ecco pronti i tuoi “sassi dolcissimi”! Conquista i tuoi ospiti con semplicità e dolcezza. Queste mandorle strepitose faranno un figurone. Sono così semplici da preparare e così buone da mangiare che non potrai più farne a meno: una tira l’altra! Porta un po’ di Natale abruzzese sulla tua tavolata e condivi i momenti di dolcezza con i tuoi cari.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

3 ore ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

13 ore ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

20 ore ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

1 giorno ago

Ma quale estero e migliaia di euro, questa è la vacanza in coppia che non dimenticherai più: a pochi kilometri ti godi il paradiso

Non serve andare all'estero o spendere migliaia di euro per una vacanza di coppia, se…

2 giorni ago

Mica solo zanzare: in estate occhio a questi insetti se ami le tue piante

Le zanzare sono uno dei fastidi principali dell'estate, possono pungere e creare grattacapi, ma attenti…

2 giorni ago