In Italia esiste una grande varietà di paesaggi e bellezze naturali ma in pochi conoscono il fiume italiano più pulito d’Europa, ecco dov’è.
In una delle regioni d’Italia riconosciuta per le sue caratteristiche ambientali, la ricchezza della natura e la varietà di panorami e paesaggi, nasce un corso d’acqua particolare. La sua principale caratteristica è data dall’acqua trasparente del fiume. Un dettaglio che gli ha permesso di ottenere il titolo più pulito d’Europa.
La regione che vanta la presenza di questo primato è l’Abruzzo. Una regione che si estende in buona parte nell’entroterra dove si estende il Parco Nazionale della Majella e riserve naturali di grande importanza. Vi sono numerosi borghi antichi sulle colline e città importanti sul lungomare. Nota la Costa dei trabocchi, i tradizionali pontili per la pesca, con calette e spiagge di sabbia. Ma dove si trova il fiume più limpido d’Europa?
Il fiume, conosciuto come il più pulito d’Europa, è un’importante risorsa naturale localizzata nella regione centrale dell’Abruzzo. Attraversando una bellissima valle montana il Tirino, è questo il suo nome, è un vero e proprio gioiello naturale che attrae turisti e amanti della natura da tutto il mondo. Uno spettacolo ineguagliabile per chi ama la natura e vuole fare sport su acque trasparenti. Come raggiungerlo?
Per raggiungere il fiume Tirino, si può prendere come punto di partenza Pescara, una città costiera abruzzese facilmente raggiungibile tramite aereo o treno. Da Pescara, è possibile prendere un autobus o noleggiare un’auto e seguire le indicazioni fino alla valle del Tirino. Le strade che portano alla zona sono panoramiche e offrono splendidi paesaggi montani.
I percorsi per chi ama il trekking sono molti, ma per vivere a pieno il fiume Tirino e la natura, il kayak è il modo migliore. Le acque cristalline del Tirino presentano un indice di purezza elevato e rendono questa pratica particolarmente affascinante anche per la perfetta visione fino al fondo del fiume. Chi vuole viaggiare leggero, può noleggiare canoe o kayak nelle vicinanze per godersi una piacevole discesa attraversando la valle. Un percorso full immersion nel verde rigoglioso che permette di ammirare gli scenari pittoreschi e le numerose specie di piante e animali che abitano nella zona.
Oltre al kayak, è possibile anche fare delle rilassanti passeggiate lungo le sue rive, godendo dell’aria fresca e dell’atmosfera tranquilla che caratterizza questa zona. Alcune persone scelgono di organizzare picnic all’aperto per rilassarsi e godere di un po’ di tempo immersi nella natura. Le aree disponibili sono molte, il Tirino percorre una distanza di 145 chilometri estendendosi lungo il territorio e mantenendo sempre la caratteristica, l’acqua più pura d’Europa.
In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…
Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…
Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…
Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…
Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…
D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…