Strade+panoramiche+da+fare+in+moto+in+Abruzzo
inabruzzoit
/strade-panoramiche-da-fare-in-moto-in-abruzzo/amp/
Meraviglie d'Abruzzo

Strade panoramiche da fare in moto in Abruzzo

Dalla montagna al mare, sono tante le strade panoramiche da fare in moto in Abruzzo per ammirare bellissimi paesaggi naturali.

Strade panoramiche da percorrere in moto in Abruzzo – inabruzzo.it

L’Abruzzo offre agli appassionati delle moto tantissimi itinerari e strade panoramiche da attraversare per godere di panorami davvero mozzafiato. In effetti siamo pur sempre in una regione dove l’Appennino Centrale è protagonista, con i suoi Parchi e le riserve naturali, anche se va detto che pure la costa è degna di nota.

Di itinerari da seguire per gli amanti del vento tra i capelli (per modo di dire, è ovvio che si indosserà il casco) ce ne sono tanti, vediamo allora solo alcune delle strade panoramiche più belle da fare in sella alla moto durante un viaggio in Abruzzo.

Le strade panoramiche in Abruzzo

Cominciamo con una strada panoramica considerata tra le più belle d’Italia, un vero piccolo gioiello da scoprire. Stiamo parlando del Passo delle Capannelle, un valico appenninico che si trova a 1.300 metri di altitudine e che attraversa la catena del Gran Sasso a Sud e i Monti della Laga a Nord.

Le più belle strade panoramiche da fare in moto in Abruzzo – inabruzzo.it

Si trova lungo la Statale 80 e collega la Valle del Vomano, in provincia di Teramo, con la Valle dell’Aterno, in provincia dell’Aquila. Si può dunque scegliere di percorrere l’itinerario dal mare alla montagna e viceversa.

Altre strade panoramiche perfette per gite in moto in Abruzzo sono quelle che portano alle Gole del Sagittario. Impossibile non restare estasiati dalle sue alte falesie aspre che si estendono a strapiombo. In un susseguirsi di sorgenti, cascate, rupi, prati, ponti e una natura rigogliosa con boschi ricchi di colori incredibili. Non a caso sono da tutti considerate tra i piĂą bei canyon di tutta Italia.

Le Gole del Sagittario sono in provincia dell’Aquila. Per raggiungerle si percorre la Strada Statale SS17 in direzione Sulmona, attraversando vari paesi (Bazzano, Barisciano, Castelnuovo, Popoli, Roccacasale).

Da Sulmona si prosegue sulla Strada Regionale SR479 verso Anversa degli Abruzzi per raggiungere la Riserva Naturale. Proseguendo lungo la strada SR479 direzione Scanno si arriva al lago, altro luogo suggestivo del Parco Nazionale d’Abruzzo che regala molte emozioni.

Infine chi ama i panorami marini non si può perdere la Costa dei Trabocchi, un itinerario pieno di borghi pittoreschi e di splendide località balneari caratterizzate dalla presenza dei trabocchi. Anche D’annunzio ammirava queste antiche costruzioni che servivano per pescare, montate direttamente nelle acque del mare tramite palafitte.

Per una traversata in moto sulle strade della riviera adriatica in Abruzzo potete organizzare una gita di un giorno, solo Infatti sono 50 i chilometri da Ortona a San Salvo che tocca paesi come San Vito Chietino, Rocca San Giovanni e Fossacesia, e il percorso è molto semplice pur se estremamente panoramico.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

1 settimana ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

1 settimana ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

1 settimana ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente piĂą della metĂ  non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

1 settimana ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

1 settimana ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

2 settimane ago