Viaggio+in+camper+in+Abruzzo%3A+i+percorsi+ideali+tra+natura+e+citt%C3%A0
inabruzzoit
/viaggio-in-camper-in-abruzzo-i-percorsi-ideali-tra-natura-e-citta/amp/
Meraviglie d'Abruzzo

Viaggio in camper in Abruzzo: i percorsi ideali tra natura e città

Viaggiare in camper in Abruzzo è un’esperienza che consente di vivere a pieno la bellezza e la diversità della regione: le mete consigliate

L’Abruzzo, con la sua straordinaria varietà di paesaggi, è una meta ideale per un viaggio in camper. Questa regione italiana offre un mix unico di mare, montagna e borghi storici, permettendo ai viaggiatori di esplorare la natura incontaminata e il patrimonio culturale in totale libertà.

I borghi dell’Abruzzo in camper: ecco alcuni itinerari (inabruzzo.it)

Ogni percorso rivela un pezzo di un’Italia autentica e poco conosciuta, ideale per chi cerca una vacanza all’insegna della scoperta. Ecco alcuni itinerari consigliati per un’avventura su quattro ruote attraverso questa affascinante terra.

Abruzzo in Camper: itinerari tra mare, montagna e borghi storici

Partendo dalla costa adriatica, un itinerario lungo il litorale abruzzese offre splendide viste sul mare e la possibilità di fermarsi in accoglienti località balneari. Inizia il viaggio a Giulianova, un’incantevole cittadina con un lungomare vivace e una spiaggia dorata. Prosegui verso sud facendo tappa a Roseto degli Abruzzi, famosa per le sue spiagge e il suo porto turistico. Lungo il percorso, non può mancare una sosta a Ortona, città ricca di storia con il suo castello aragonese che domina il mare. Da qui, continua verso Vasto, con il suo centro storico medievale e le splendide vedute panoramiche sulla costa. Le aree di sosta attrezzate lungo il litorale permettono di godere appieno della bellezza del mare abruzzese.

Per chi ama la montagna, l’Abruzzo offre uno degli scenari più spettacolari d’Italia: il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Questo itinerario inizia da L’Aquila, capoluogo regionale, dove vale la pena visitare la Basilica di Collemaggio e il Forte Spagnolo. Da L’Aquila, dirigiti verso Campo Imperatore, un altopiano mozzafiato situato a oltre 2.000 metri di altitudine, spesso chiamato il “Piccolo Tibet”.

Abruzzo in camper: diari di viaggio, soste e itinerari (inabruzzo.it)

Questo luogo è perfetto per escursioni, ma anche per godersi il panorama dalla comodità del proprio camper. Scendendo verso sud, fai una tappa a Santo Stefano di Sessanio, uno dei borghi più belli d’Italia, dove il tempo sembra essersi fermato. Infine, prosegui fino a Castelli, rinomato per la sua antica tradizione nella produzione di ceramica. Lungo questo itinerario, i campeggi e le aree di sosta nei pressi delle attrazioni naturali rendono il viaggio comodo e rilassante.

Un altro affascinante itinerario in camper è quello che ti porta attraverso alcuni dei borghi storici più caratteristici dell’Abruzzo. Partendo da Sulmona, patria del poeta Ovidio e famosa per i confetti, visita il centro storico con la Cattedrale di San Panfilo e l’Acquedotto medievale. Da Sulmona, dirigiti verso Pacentro, uno dei borghi più suggestivi d’Italia, dominato dalle torri del Castello Cantelmo.

Prosegui poi verso l’incantevole Scanno, un borgo incastonato tra le montagne e noto per il suo lago a forma di cuore. La strada che porta a Scanno offre vedute spettacolari e curve panoramiche che renderanno il viaggio in camper ancora più avventuroso. Lungo il tragitto, potrai sostare in aree camper attrezzate che permettono di esplorare i centri storici con comodità, immergendoti nella cultura e nelle tradizioni locali. Che tu preferisca il mare, la montagna, o la scoperta di borghi storici, l’Abruzzo offre itinerari adatti a ogni tipo di viaggiatore.

Antonella Acernese

Laureanda in Lettere Moderne, svolgo il ruolo di redattrice da circa 4 anni. Mi occupo di articoli di lifestyle benessere, salute e attualità. Scrittura pulita, chiara e rispettosa, un plain language, è ciò a cui miro nella stesura degli articoli, affinché cronaca e notizie possano essere consumate da tutti, senza alcun ostacolo di chiarezza.

Recent Posts

Bollino nero anche in Abruzzo: tutte le previsioni del traffico per le partenze di Ferragosto

Siamo pronti a partire per Ferragosto, ma il traffico ci fa paura. Le previsioni parlano…

2 ore ago

Se hai notato delle piccole macchie scure sulle lenzuola controlla subito: ecco perché

Hai notato anche tu delle piccole macchie scure sulle lenzuola? Controlla subito perché potresti passare…

9 ore ago

10 attività da non perdersi in Abruzzo ad agosto 2025 tra spiagge cristalline, sagre locali e scorci mozzafiato

Vuoi venire in Abruzzo per le vacanze estive? Ti mostriamo dieci attività da non perdere…

16 ore ago

Sequestrati 170 kg di frutti di mare destinati ai mercati ittici: maxi operazione della Capitaneria di Porto

Sono ben 170 kg i frutti di mare destinati ai mercati ittici che sono stati…

1 giorno ago

Ce l’hai un pomodoro in frigo? Allora hai già risolto questo problema insidioso in bagno e in cucina

Se hai un pomodoro in frigorifero hai risolto un problema che di fatto insidia il…

1 giorno ago

Perché programmare al meglio la tua vacanza può fartela risultare perfetta

La frenesia quotidiana culmina nel desiderio di evasione, quel momento sacro dedicato al viaggio. Ma…

1 giorno ago