Frazioni
Morandici, Pallano
Da visitare
La chiesa parrocchiale della Madonna della Neve, costruita nel XVII secolo e in stile barocco
I resti del castello divenuto poi palazzo della famiglia D’Avalos
Nei pressi del paese venne scoperta una necropoli di epoca italica con ben ventiquattro tombe, che hanno restituito molti reperti archeologici (vedi foto in alto)
Produzioni tipiche
“li n’trucciulun” – pasta fatta in casa con farina di semola e acqua. Viene poi tagliata a forma di grossi maccheroni, cotta e condita con sugo di castrato
Eventi
31 maggio
pellegrinaggio dalla chiesa della Madonna della Neve alla Madonna del Buonconsiglio
mese di agosto
sagra della sfogliatella e del vino cotto
Ricettività
Informazioni turistiche
Municipio
corso Adriatico 21
tel 0873 900280
www.comune.villalfonsina.ch.it
info@comune.villafonsina.ch.it
Le polpette classiche, in Abruzzo, si chiamano pallotte e non si preparano con la carne.…
Una visita al museo può essere un'ottima idea per trascorrere una giornata al fresco e…
L'Abruzzo non è solo arrosticini, pecorino di Farindola e aglio rosso di Sulmona: c'è un…
L'Abruzzo offre ai visitatori un piccolo paradiso terrestre: a due passi da una nota località…
L'Italia è piena di bacini d'acqua famosi e paesaggisticamente attrattivi. In Abruzzo c'è un lago…
Una leggenda inquietante sull'Abruzzo: secondo la storia proprio in questo posto sparivano dei bambini, da…