Frazioni
Bominaco
Dati e curiosità
altitudine: 836 msuperficie: 18 km quadratinome degli abitanti: caporcianesi
Santo patrono: San Benedetto
Festa patronale: 29 Giugno
Origine del nome
Il nome sembrerebbe derivare dal dio Giano, Caput Jani. Secondo un’altra ipotesi da “Casa Porciana”.
Storia
Epoca italico-romana
Sono stati scoperti sul territorio trace di vici italico-romani. Medievo
La storia del paese è correlata a quella dell’abbazia di Bominaco, la quale esercitò a lungo la propria giurisdizione sui luoghi.1424
Fu distrutta da Braccio da Montone.XVIII secolo
Fu privata dei privilegi feudali e sottoposta alla diocesi dell’Aquila.
Da visitare
Oratorio di San Pellegrino a Bominaco
Chiesa di Santa Maria Assunta a Bominaco
Eventi
8 maggio e 29 settembre
Festa in onore di San Michele Arcangelo
23 giugno
Fuochi in onore di San Giovanni
29-30 giugno
Festa in onore di San Pietro e San Benedetto
15 agosto
nella frazione di Bominaco – Festa dell’Assunta
1 settembre
Festa in onore della Madonna Addolorata
18 settembre
Festa in onore di San Pellegrino
Ricettività
ristoranti e pizzerie di Caporcianoagriturismo a Caporciano
Informazioni turistiche
Comune
Via Roma
tel. 0862 93731
fax : 0862 93475
www.comunecaporciano.aq.it
Le polpette classiche, in Abruzzo, si chiamano pallotte e non si preparano con la carne.…
Una visita al museo può essere un'ottima idea per trascorrere una giornata al fresco e…
L'Abruzzo non è solo arrosticini, pecorino di Farindola e aglio rosso di Sulmona: c'è un…
L'Abruzzo offre ai visitatori un piccolo paradiso terrestre: a due passi da una nota località…
L'Italia è piena di bacini d'acqua famosi e paesaggisticamente attrattivi. In Abruzzo c'è un lago…
Una leggenda inquietante sull'Abruzzo: secondo la storia proprio in questo posto sparivano dei bambini, da…