Qui ci lasci davvero il cuore: stradine e balconi sul mare, piatti tipici e acque cristalline

Nel posto che ti raccontiamo oggi ci lascerai davvero il cuore, trovi stradine e balconi sul mare oltre al cibo tipico che è davvero qualcosa di incredibile.

Si tratta anche del posto perfetto per questo periodo dell’anno perché offre tutte le possibilità di cui abbiamo bisogno. In poco tempo riuscirete a visitare posti ad alcuni sconosciuti ma bellissimi, tra mare e terra ce n’è per tutti i gusti.

cabine espiaggia
Qui ci lasci davvero il cuore: stradine e balconi sul mare, piatti tipici e acqua cristallina (InAbruzzo.it)

Se sei un appassionato delle lunghe escursioni in piena natura oppure se ami solo rilassarti facendo il bagno al mare sei nel posto giusto. Con le nostre indicazioni ti troverai a muoverti per le zone più belle vivendo una vacanza da sogno.

Essendo una delle mete meno inflazionate in Italia, cosa inspiegabile per la sua bellezza, troverai anche dei prezzi all’altezza di tutti oltre che calma e tranquillità evitando il fenomeno dell’over tourism che sta colpendo diverse zone del nostro paese.

Inoltre potrai trovare anche arte e storia ad appassionare tutti quelli che adorano questo tipo di cose. Non potete fare a meno di emozionarvi e farvi rapire dai luoghi, senza dimenticare la cucina che qui è come una religione. Potrete mangiare dei piatti splendidi della tradizione e in grado di offrirvi qualcosa di nuovo e meno conosciuto.

Ortona, in Abruzzo vivi mille emozioni

Ortona è un comune che si trova in provincia di Chieti in Abruzzo, sorge a 72 metri da livello del mare cosa che fa capire come in pochi chilometri ci troviamo tra il mare cristallino e i monti che caratterizzano questa parte di territorio.

Questo posto ha una storia antichissima, basti pensare che ci porta indietro al popolo dei Frentani che la utilizzava come scalo commerciale facendolo diventare la fonte economica principale del territorio.

mercato frutta e verdura
Ortona, in Abruzzo vivi mille emozioni (InAbruzzo.it)

Il centro storico di Ortona è davvero stupendo, si divide in due rioni e cioè Torrevecchia e Terranova. La prima parte è quella più antica mentre la seconda quella più recente. Offrono entrambi tantissimi posti magici con un’architettura che ci porta rigorosamente indietro nel tempo.

Tra i tanti edifici religiosi che si possono visitare in questo posto c’è anche la Basilica Concattedrale di San Tommaso Apostolo che fu costruita nel IX Secolo ma poi comunque danneggiata dai Normanni. Fu ricostruita nel XII Secolo e ospitò le reliquie autentiche di San Tommaso.

E cosa si mangia? Tipiche di questo posto sono le nevole, della pasta arrotolata a forma di cono che si aromatizza con la cannella e viene utilizzata per mettere il gelato o semplicemente come un biscotto.

Gestione cookie