Le zanzare sono uno dei fastidi principali dell’estate, possono pungere e creare grattacapi, ma attenti non sono gli unici insetti da guardarsi soprattutto per le tue piante.
Questo perché sono in grado di andare a infestare anche le nostre piante, creando malattie e in parte distruggendole. Le fanno ammalare e a volte addirittura morire.

Tutti abbiamo delle piantine sul terrazzo a cui teniamo particolarmente, possono essere aromatiche per la cucina, come basilico o prezzemolo, oppure semplicemente in grado di adornare il nostro spazio. Oggi vogliamo aiutarvi proprio a proteggere questo spazio e perché no a evitare di essere anche punti.
Con questo rimedio che vi sveliamo riuscirete a superare anche i più piccoli problemi inerenti a questi insetti. Per affrontarli però è fondamentale andare a riconoscerli da vicino e scoprire più da vicino come questi si comportano.
Con questa nostra guida avrete tutte le informazioni di cui avete bisogno, consapevoli che è importante saper gestire il tutto in maniera intelligente ed evitando di essere superficiali. Consigli che vi torneranno ancor più utili anche se avete dei bambini in casa che potrebbero trovare di fronte a queste difficoltà.
Occhio a questi insetti per le tue piante
Ma quali sono gli insetti più pericolosi per le tue piante? Afidi, mosche bianche, cocciniglie, tarli delle radici, tripidi e ragnetti rossi, queste sono le minacce più ricorrenti per quanto riguarda le nostre piante. Diventa interessante affrontare questo discorso con attenzione, evitando di essere superficiali.

Oltre che per le piantine questi insetti sono pericolosi anche per quanto riguarda il giardino e l’orto. Per le piante sul balcone però vanno aggiunte anche altre piante tra cui maggiolini, bruchi e funghi.
Esistono dei prodotti adatti per limitare i danni e prevenire la presenza di questi insetti, ma possiamo anche creare delle miscele casalinghe e totalmente naturali che ci aiutano. Ingredienti come limone, aceto di vino bianco e bicarbonato di sodio sono nostri fedeli alleati come capita sempre anche in tanti altri contesti.
Quello che molti non sanno è che ci sono anche quattro insetti utili che ci aiutano a proteggere le nostre piante. Si tratta di coccinelle, forbicine, miridi e sirfidi che favoriscono l’impollinazione e inoltre sono antagonisti naturali di altri insetti che invece vengono considerati di fatto dei parassiti. Aiutare questi insetti a proliferare potrebbe essere un aiuto non di poco conto sotto questo punto di vista, le nostre piante saranno ulteriormente gestite con intelligenza e sopravviveranno a tutto.