Ti+proponiamo+dieci+piatti+abruzzesi%2C+sicuramente+pi%C3%B9+della+met%C3%A0+non+li+conosci%3A+gustosissimi
inabruzzoit
/ti-proponiamo-dieci-piatti-abruzzesi-sicuramente-piu-della-meta-non-li-conosci-gustosissimi/amp/
Enogastronomia

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri che più della metà non li hai mai visti.

Una lista di preparazioni straordinarie che ci permetteranno di portare in tavola qualcosa di differente e molto apprezzato a tutti.

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi (Inabruzzo.it)

La nostra regione è fatta di sapori, profumi e tradizione che ci portano a riscoprire molte cose che vengono dal passato. Oggi vogliamo mostrarvi tutto il meglio attraverso un’attenta analisi dei piatti che più ci fanno sognare.

Ne abbiamo scelti dieci, ma potevamo trovarne altrettanti anche perché qui la varietà di ricette è davvero molto ampia. Siamo sicuri che se imparerete a prepararli potrete far felici tutte le persone che si trovano attorno a voi.

Dieci piatti tipici in Abruzzo, provali sono sorprendenti

In Abruzzo si mangia davvero bene anche per la presenza di numerosi ingredienti km 0 e di grandissima qualità. Siamo davvero certi che vi innamorerete di queste preziose ricette della tradizione.

Dieci piatti tipici in Abruzzo, provali sono sorprendenti (InAbruzzo.it)

Ecco i piatti:

  1. Fiadoni: sono dei rustici che si possono trovare anche in Molise. Ripieni di formaggio e con una sfoglia fragrante vengono cotti in forno. Di solito si mangiano durante le festività di Pasqua;
  2. Pasta alla pecorara: un primo davvero saporito fatto con pasta fresca di semola e  un sugo in cui vengono mixate varie verdure e la ricotta di pecora. In più la freschezza è regalata dalla presenza del basilico;
  3. Arrosticini: vabbè questi li avete mangiati tutti, ma non come potete assaggiarli qui. Si tratta di carne molto saporita e assolutamente da provare;
  4. Scripelle ‘mbuse: si tratta di crespelle praticamente arrotolate su loro stesse e a volte intinte anche nel brodo;
  5. Pallotte cacio e ova: si tratta di una sorta di polpette ma senza carne si fanno con pane raffermo, uova e formaggio oltre a un sugo di pomodoro davvero strepitoso e dal gusto riconoscibile;
  6. Agnello cacio e ova: da queste parti si mangia carne ovina e sicuramente quando di mezzo ci sono il cacio e le uova è un trionfo di sapori;
  7. Fave stufate: non proprio tipiche di questo periodo sono un piatto facilissimo da preparare che si realizza con fave appunto, cipolla tritata e del guanciale. Il loro sapore è ineguagliabile;
  8. Nevole: tipiche del teramano sono come delle cialde che si utilizzano anche come cono per il gelato. Vengono fatte con un tipico ferro che da loro anche il disegno;
  9. Celli ripieni: biscottini ripieni con un involucro fatto di frolla leggera oltre a vino, olio, zucchero e sale, all’interno ci va un composto di frutta, spesso confettura di uva;
  10. Caggionetti: tipici dolcetti fritti anche questi ripieni di frutta.

Provate tutto, è delizioso.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

7 ore ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

14 ore ago

Ma quale estero e migliaia di euro, questa è la vacanza in coppia che non dimenticherai più: a pochi kilometri ti godi il paradiso

Non serve andare all'estero o spendere migliaia di euro per una vacanza di coppia, se…

1 giorno ago

Mica solo zanzare: in estate occhio a questi insetti se ami le tue piante

Le zanzare sono uno dei fastidi principali dell'estate, possono pungere e creare grattacapi, ma attenti…

1 giorno ago

Pescara, gli eventi sul lungomare da non perdere: tutti gli artisti del momento gratis, sarà delirio

A Pescara sono in programma tantissimi eventi sul lungomare, assolutamente da non perdere. Tutti gli…

2 giorni ago

Le Nevole le hai viste fare sui social, ecco come realizzarle a casa: dolcissime, una tira l’altra

Oggi vogliamo spiegarvi come realizzare le nevole, sicuramente le hai viste realizzare sui social network…

2 giorni ago