Città fantasma in Abruzzo, un viaggio tra borghi medievali e paesi abbandonati

Anche in Abruzzo ci sono città fantasma, o meglio dire borghi e agglomerati urbani che nel tempo sono stati abbandonati e ora appaiono in tutta la loro decadente bellezza.

Tra le meravigliose montagne abruzzesi si possono scoprire dei vecchi borghi abbandonati che hanno assunto, con il passare degli anni, un fascino particolare.

Se amate andare alla scoperta delle città fantasma ecco i luoghi in Abruzzo che vale la pena visitare.

Dove si trovano le città fantasma in Abruzzo

Molte delle città fantasma in Abruzzo appaiono come piccoli paesi o borghi che si sono spopolati, spesso a causa di terremoti e frane che hanno reso inagibili le case o in seguito ai bombardamenti della seconda guerra mondiale.

borghi abruzzesi abbandonati
I borghi abruzzesi abbandonati – inabruzzo.it

In provincia di Teramo troviamo numerose testimonianze di città fantasma che fanno dell’Abruzzo un luogo da visitare anche per chi è alla ricerca di testimonianze urbane che si sono perse con il passare degli anni.

Borghi abbandonati nella provincia di Teramo

  • Altovia e Casagreca, frazioni di Cortino, nella prima in estate ritornano molti abitanti
  • Castiglione della Valle, frazione di Colledara
  • Collegrato, Piano Maggiore, Stivigliano, Laturo, Vallenquina e Valle Pezzata, frazioni di Valle Castellana
  • Corelli, frazione di Tossicia
  • Faraone, frazione di Sant’Egidio alla Vibrata
  • Acquaratola, Forno, Pomarolo, Martese, San Biagio, Serra, Tavolero e Fiume, frazioni di Rocca Santa Maria
  • Frunti (Solignano)
  • Masseri, frazione del Comune di Campli
  • Valle Piola, frazione di Torricella Sicura fra i Monti della Laga, qui su qualche edificio si può ancora ammirare il gafio, tipico balcone longobardo

Paesi abbandonati in provincia di L’Aquila

Paesi fantasma in Provincia di Chieti

  • Buonanotte Vecchio, borgo medievale frazione di Montebello sul Sangro
  • Gessopalena Vecchia, nella valle dell’Aventino
  • Lettopalena Vecchia
  • Valloni, frazione del Comune di Schiavi d’Abruzzo

Luoghi fantasma in Provincia di Pescara

  • Pietra Spaccata, frazione di Roccacaramanico nel comune di Sant’Eufemia a Maiella
  • Salle Vecchia, dove si erge il Castello di Salle

Molte di queste città fantasma abruzzesi sono disseminate in luoghi impervi di montagna a cui si accede solo a piedi. Gli amanti della natura e del trekking non troveranno difficoltoso un viaggetto alla loro scoperta.

Impostazioni privacy