Luoghi+da+vedere+in+Abruzzo%2C+12+posti+meravigliosi+e+imperdibili
inabruzzoit
/10-posti-da-vedere-almeno-una-volta-nella-vita-in-abruzzo-meravigliosi/amp/
Meraviglie d'Abruzzo

Luoghi da vedere in Abruzzo, 12 posti meravigliosi e imperdibili

Una piccola guida in pillole con i luoghi da vedere in Abruzzo almeno una volta nella vita, ecco cosa vedere e i posti da visitare in cui andare per un’esperienza da sogno.

I luoghi da vedere in Abruzzo sono tanti, come Silvi (in foto) – inabruzzo.it

L’Abruzzo è un luogo da sogno e ci sono posti incantevoli che chiunque dovrebbe ammirare dal vivo almeno una volta. Destinazioni uniche non solo per chi arriva da fuori o per i turisti esteri ma anche per chi vive in zona. Spesso infatti ci sono perle della propria regione che sfuggono. Questi posti vanno visti sicuramente per il loro fascino, la storia ma anche le particolarità che le caratterizzano.

Tutto il territorio abruzzese merita di essere esplorato ma questi dieci luoghi da vedere in Abruzzo sono quasi obbligatori durante il proprio viaggio. Non è un caso se la CNN ha definito la regione la più “calda” d’Italia in termini di attenzione e soprattutto popolarità prossima per il turismo.

I 10 luoghi iconici da vedere in Abruzzo

Scopriamo i 12 luoghi da vedere in Abruzzo – inabruzzo.it

L’Abruzzo è cultura, storia, architettura, arte, gastronomia e tanto altro. Tutta la regione è pronta ad accogliere turisti che vogliono conoscere le sue bellezze. Ma cosa vedere in Abruzzo, quali città visitare, quali borghi o località di mare val la pena toccare in un itinerario che comprende tutta la regione? Procediamo quindi con quelle destinazioni da appuntare in agenda per un viaggio che resterà per sempre nel cuore.

Cosa vedere in Abruzzo al mare

Cosa c’è da vedere sulla Costa dei Trabocchi – inabruzzo.it

La prima meta per chi vuole godere delle città di mare è la Costa dei Trabocchi. Che sia estate o inverno riesce a regalare degli scorci così magici da sembrare quasi dipinti. Il mare è pazzesco, la costa frastagliata e ci sono tratti che rappresentano paradisi naturali allo stato puro.

Cosa vedere in Abruzzo in montagna

Vette più alte in Abruzzo, Monte Aquila Gran Sasso – inabruzzo.it

Campo Imperatore è la destinazione perfetta per chi ama fare trekking, qui è possibile seguire i sentieri CAI e scoprire la bellezza di tutta la zona. Tra l’altro è uno dei luoghi dove fare le vacanze con i bambini sul Gran Sasso.

Non ha bisogno di presentazioni invece il Lago di Scanno, un sistema naturale a forma di cuore che viene preso d’assalto nella stagione estiva.

Villalago e le Gole del Sagittario vantano acque da sogno, qui è possibile ammirare il presepe subacqueo e fare anche escursioni.

Da non perdere anche i calanchi di Atri dove ci sono delle formazioni geologiche veramente particolari e la omonima Riserva naturale.

I borghi da visitare in Abruzzo

Santo Stefano di Sessanio – inabruzzo.it

Molto caratteristico è Santo Stefano di Sessanio, si tratta di un borgo tra i più belli d’Italia, rilevante anche per il lavoro di recupero che è stato fatto.

Infine Barrea, un paesino dell’entroterra abruzzese all’interno del Parco Nazionale, che con il suo lago sembra una cartolina.

Ci sono poi le Grotte di Stiffe, emblema paesaggistico spettacolare. Queste si sono formate ben 600000 anni fa e vantano un mondo con laghi, rocce, stalattiti.

Eremi e castelli in Abruzzo

Castello di Rocca Calascio, tra i più belli da visitare in Abruzzo – inabruzzo.it

Da scoprire Rocca Calascio, un borgo in provincia dell’Aquila che sorge nel Parco del Gran Sasso. È praticamente diroccato sulla montagna, si può raggiungere solo mediante un piccolo sentiero ripido ma la vista dall’altro merita lo sforzo. In questo borgo infatti è stato ambientato anche il film Lady Hawke.

Famoso è l’Eremo di San Bartolomeo in Legio a 700 metri di altezza che ha la particolarità di essere praticamente incastonato nella roccia. Ma sono tantissimi gli eremi in Abruzzo da visitare che lasciano senza fiato.

Bellissimo il Castello di Roccascalegna, tra i più famosi di tutta Italia perché costruito praticamente su uno sperone di roccia da cui domina tutta la zona.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Pallotte cacio e ova, ne hai sempre sentito parlare ma non sai come farle? Ecco la ricetta

In Abruzzo le pallotte cacio e ova sono una vera e propria tradizione, sicuramente anche…

1 settimana ago

Non dire ai tuoi amici che sei stato in Abruzzo se non hai visto questi posti, devi andarci per forza

Se sei stato in Abruzzo e non hai visto questi posti non devi assolutamente dirlo…

1 settimana ago

Estate 2025 chiude con la fregatura, colpita tutta l’Italia

Siamo arrivati ormai alla fine dell'estate del 2025 e tutto termina con una grossa fregatura.…

1 settimana ago

Ti proponiamo dieci piatti abruzzesi, sicuramente più della metà non li conosci: gustosissimi

Sicuramente qualche piatto della cucina abruzzese lo conosci anche, ma di questi dieci siamo sicuri…

1 settimana ago

Ho messo il cioccolato in frigo per colpa del caldo e l’ho trovato così: fortuna che ho aspettato a buttarlo

Fa troppo caldo in questi giorni e ho deciso dunque di mettere il cioccolato in…

1 settimana ago

Non solo la pelle, ma anche gli occhi: come proteggerli in estate per evitare fastidi

D'estate prestiamo, e giustamente, grande attenzione alla nostra pelle, ma dobbiamo ricordarci che non è…

1 settimana ago