Dati e curiosità
- altitudine: 563 m
- superficie: 8 km quadrati
- nome degli abitanti: sangiovannesi
Da visitare
La chiesa di Santa Maria delle Grazie, l’unica del paese, con la facciata in pietra e il portale barocco. Venne ristrutturata nel 1726 e ha una torre campanaria in pietra caratterizzata dalla parte sommitale a base con ottagonale. Sulla parete laterale sono stati incastonati alcuni reperti medioevali recuperati da edifici demoliti. La facciata, nell’aspetto attuale, è stata ricostruita a cavallo tra ‘800 e ‘900
La cappella di Santa Liberata, ormai in aperta campagna. E’ di fondazione medievale, con un bel portale in stile gotico e ha elementi decorativi cistercensi. All’interno si custodisce vario materiale architettonico provenienti da edifici più antichi demoliti
Nel territorio comunale venne trovata una celebre e bellissima testa in bronzo di epoca italica che raffigura un uomo, un ritratto di gusto ellenistico di grande valore, oggi custodito in un museo straniero
Immagini di San Giovanni Lipioni
Eventi
1 maggio
Il Majo
secondo fine settimana di ottobre
sagra de li Scurpell’
Informazioni turistiche
Comune
via Roma 35
tel 0873 952231
fax 0873 952244
comunesangiovannilipioni@tin.it
www.comunesangiovannilipioni.it