Enogastronomia

Se non li avete mai provati bisogna rimediare subito: i dolci abruzzesi più gustosi
Alla scoperta di alcuni dei dolci tradizionali abruzzesi più gustosi, da provare assolutamente se non lo avete mai ... Leggi tutto

Pizza scima abruzzese, la ricetta originale della focaccia senza lievito
La pizza scima abruzzese è un’antica ricetta di un pane azzimo, cioè senza lievito, una focaccia povera fatta ... Leggi tutto

Pizza dolce abruzzese, la ricetta di una torta sontuosa e golosa perfetta per le feste
Si torna tutti un po’ bambini con la ricetta della nonna della pizza dolce abruzzese, una delizia golosissima ... Leggi tutto

Facile ma non facilissimo. Le versioni di una specialità abruzzese: il brodetto di pesce
Alla scoperta della ricetta del brodetto di pesce all’abruzzese, un piatto che pare semplice da preparare ma che ... Leggi tutto

Sapori di Teramo in tavola: come preparare “Le virtù”, la speciale minestra di primavera
“Le virtù” è una minestra tipica di Teramo. Per prepararla occorrono ingredienti selezionati e un procedimento accurato: ecco ... Leggi tutto

Una golosità tutta abruzzese: la pizz’onta. Ecco come farla al meglio
L’incredibile ricetta della pizz’onta, lo squisito street food abruzzese da gustare sporcandosi le mani. Una ricetta semplice che ... Leggi tutto

Solo in 13 producono il Formaggio delle Donne: qual è e perché si chiama così
Alla scoperta del Pecorino di Farindola, uno dei formaggi più particolari prodotti in Abruzzo. Perché si chiama “Formaggio ... Leggi tutto

La digestione assicurata con la Genziana: il liquore più conosciuto in Abruzzo. Ecco come si ottiene
La Genziana, uno dei liquori abruzzesi più antichi nonché più apprezzati, perfetto per concludere un pasto. Nonostante tutto ... Leggi tutto

Liquore alla genziana, la ricetta abruzzese per fare un figurone con gli ospiti
Preparatevi per fare un figurone con i vostri ospiti perché terminare il pranzo con un liquore alla genziana ... Leggi tutto

Meno di 20 euro per alcuni dei migliori vini in circolazione. Quelli scelti da Gambero Rosso sono abruzzesi
All’interno della guida Berebene 2024 di Gambero Rosso, la prestigiosa rivista dedicata al food&beverage, il Montepulciano d’Abruzzo spicca ... Leggi tutto

Come si usa la fornacella per cuocere gli arrosticini alla perfezione
Per cuocere degli arrosticini perfetti bisogna sapere come si usa la fornacella, lo strumento che si usa tradizionalmente ... Leggi tutto

Menu tipico della Costa dei Trabocchi, questi piatti li mangi solo qui
In tutto l’Abruzzo siete sicuri di mangiare bene ma se avete fatto un giro nella zona della Costa ... Leggi tutto